Categories: Attualità

Solofra, area covid in ospedale: incontro in Prefettura

Si è tenuto ieri un secondo incontro in videoconferenza, organizzato dal Prefetto di Avellino Paola Spena, che ha visto la partecipazione del Vice Prefetto, Franca Fico, di Michele Vignola, Girolamo Giaquinto e Vito Pelosi, rispettivamente sindaci dei comuni di Solofra, Montoro e Serino, del Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, Renato Pizzuti, e del Direttore Sanitario, Rosario Lanzetta. Argomento del confrontola realizzazione di un’area da dedicare ai pazienti positivi alla Sars-CoV-2 all’interno del plesso ospedaliero Landolfi di Solofra. A fronte delle perplessità manifestate dagli amministratori della Valle dell’Irno, la Direzione strategica dell’Azienda Moscati ha spiegato le difficoltà a individuare valide alternative – pure valutate – per arrivare a raggiungere, nei tempi brevi dettati dall’incalzante emergenza,il numero di 103 posti letto Covid indicato dall’Unità di Crisi della Regione Campania. Pertanto, ha comunicato sia al Prefetto, che si è fatto carico della vicenda coordinando il confronto tra le parti, che ai sindaci la decisione di procedere con una rimodulazione delle attività assistenziali nel plesso Landolfi. In particolare, nel giro di qualche giorno, saranno destinati circa 40 posti letto, individuati al secondo piano del presidio solofrano, a pazienti positivi al nuovo Coronavirus meno complessi.Il personale medico e infermieristico delle Unità operative di Chirurgia generale, Pediatria e Ginecologia sarà temporaneamente trasferito alla Città ospedaliera di Avellino. Nell’area Covid del Landolfi saranno in servizio i dirigenti medici e gli infermieri attualmente assegnati all’Unità operativa di Medicina generale dello stesso presidio, ai quali andranno ad aggiungersi 3 medici specialisti messi a disposizione dalla Protezione Civile Nazionale, 4 assunti con contratti di collaborazione, nonché alcuni dirigenti medici specialisti di Contrada Amoretta.Nel presidio di Solofra resteranno anche regolarmente attive tutte le attività di servizio: Radiologia, Laboratorio Analisi, Farmacia, nonché l’Unità operativa di Dialisi e il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Asl Avellino. «Ribadisco per l’ennesima volta che è decisa volontà della Direzione Strategica – sottolinea il manager Pizzuti – di portare avanti un’azione di rilancio del Landolfi. L’attuale situazione di emergenza non ci distoglierà dal fare avanzare i progetti di ristrutturazione e di messa in sicurezza avviati. Alcune opere sono state già quasi ultimate, altre sono programmate. E’ stato anche avviato l’iter per la realizzazione di 4 posti letto di terapia intensiva, con la contestuale individuazione di un percorso esterno per i dipendenti della ditta che andrà a realizzare i lavori».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

3 ore ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

15 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

18 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

21 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

23 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago