Categories: Politica

Solofra. Commissione pari opportunità, protestano Nigro e Pierro

Di Chiara Nigro e Maria Pia Pierro, ex componenti commissione pari opportunità Comune di Solofra, In merito alla comunicazione di revoca di vari nominativi della nomina di componente della commissione suddetta comunicano che il regolamento, cambiato recentemente in consiglio comunale e approvato, all’art. 4 comma 3 stabilisce che …“l’assenza ingiustificata a tre sedute consecutive può comportare la decadenza dalla carica di componente. La dichiarazione di decadenza, di competenza del sindaco, avviene previa procedura di accertamento in ordine alle motivazioni delle assenze. La procedura viene posta in essere dal presidente o dal vice presidente, in caso di assenza del presidente. Il Sindaco provvederà a sostituire i membri decaduti e/o dimissionari, per la durata residua della commissione”… Strano anche, che nel regolamento attuale, si riduce, la scadenza della commissione a 3 anni, e non come sarebbe logico alla durata dell’amministrazione (5 anni). Eppure la commissione ci risulta abbia lavorato bene e prodotto risultati importanti. Premesso che se la presenza delle sottoscritte o di alcune componenti, democraticamente nominate, fosse stata per qualche motivo non più gradita, sarebbe bastato chiederlo, anche solo telefonicamente e avremmo certamente fatto spazio ad altri (ricordando che l’appartenenza alla commissione è impegno di carattere volontario e gratuito). L’esclusione e la sostituzione di componenti dalla commissione senza alcuna motivazione né comunicazione e da ritenersi un atteggiamento arrogante e punitivo in aperto contrasto con i principi teorizzati. Le sottoscritte comunicano, inoltre, che non sono mancate a nessuna delle rare sedute di commissione convocate da un anno a questa parte, né è stata mai formulata nei loro confronti alcuna procedura di accertamento né scritta né verbale sulle motivazioni di tale decadenza. Pertanto si suppone che trattasi di altro tipo di motivazione che si chiede fosse esplicitata, anche perché tale immotivata decisione contraddice il principio stesso del significato di pari opportunità (principio giuridico inteso come l’assenza di ostacoli alla partecipazione economica, politica e sociale di un qualsiasi individuo per ragioni connesse al genere, religione e convinzioni personali, razza e origine etnica, disabilità, età, orientamento sessuale o politico). Nel ribadire e nel compiacerci del buon lavoro svolto finora dalla commissione peri opportunità di cui siamo state onorate di farne parte, restiamo in attesa di chiarimenti in merito a questa incresciosa vicenda.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago