Categories: Economia

Sono al lavoro i primi operai assunti da Industria Italiana Autobus

Nella giornata di lunedì hanno preso servizio i primi operaiassuntidirettamente da Industria Italiana Autobus nello stabilimento di Flumeri. “Un altro segnale,l’ennesimo, della buona salute dell’azienda e della serietà del pianoindustriale predisposto dal Governo“. A dichiararlo è il deputato del Movimento 5 Stelle,Generoso Maraia. Che aggiunge: “A chi non fa altro che criticare a priori, vorrei ricordare, come faccioda almeno un anno, che lo stabilimento di Flumeri era fermo da circa 8anni. La fallimentare gestione Del Rosso aveva portato alla totalecessazione della produzione, nonostante in tanti facessero finta di nonvedere quanto era davanti agli occhi di tutti“. Maraia continua:“La nuova proprietà si è ritrovata con uno stabilimento nel quale nonerano stati fatti neanche gli interventi di manutenzione più semplici,spazi inagibili e senza una vera e propria linea di produzione.Oggi, a distanza di un anno e grazie a importanti investimenti, lo stabilimento è stato ristrutturato, si sta lavorando all’installazione di una seconda linea di produzione e la fabbrica ha ripreso a lavorare 6 giorni su 7. Non posso che gioire per quanto è stato fatto negli ultimi due anni. Una fabbrica chiusa torna ad essere un elemento di sviluppo e una opportunità di occupazione nella nostra provincia. Questo è stato possibile grazie all’impegno messo in campo da Luigi Di Maio, Stefano Patuanelli, Carlo Sibilia e da tutta la deputazione irpina del Movimento 5 Stelle in Parlamento“. E il parlamentare parla di promesse mantenute.“Durante la campagna elettorale avevamo promesso che avremmo lavorato per raggiungere un solo obiettivo: Lavoro, lavoro, lavoro! I primi risultati cominciano ad arrivare. Risultati che saranno ancora migliori quando l’azienda avvierà la produzione di autobus ecologici in modo da sfruttare tutte le nuove opportunità fornite dalla legge di bilancio“. E Maraia chiude:“L’ingresso di giovani e le nuove assunzioni di personale sono la risposta del M5S all’emoraggia demografica che sta colpendo l’Irpinia. Per combattere lo spopolamento noi conosciamo una sola strada: creare posti di lavoro, impresa non facile nel deserto industriale ereditato. Ma dopo 20 mesi in Parlamento posso modestamente dire che ci stiamo riuscendo, in tempi molto rapidi e con a disposizione molto meno denaro di quello gestito dai vecchi politici“. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago