Categories: Primo Piano

Soppressione autorità di bacino: geologi contro, Irpinia coinvolta

“La soppressione delle Autorità di Bacino regionali ed interregionali priverebbe il territorio delle uniche strutture esistenti in grado di inquadrare la pianificazione. La legge che sta per essere approvata non rispetta appieno la direttiva europea”. Lo dice il consiglio nazionale dei geologi, secondo cui la soppressione prevista priverebbe il territorio delle uniche strutture esistenti “in grado di inquadrare la pianificazione e, in generale, i processi della complessa dinamica dell’acqua e del suolo nell’ambito”. Dinamiche che interessano da vicino l’Irpinia dell’acqua e delle sorgenti, che con il nuovo consiglio regionale attende chiarimenti e una rimodulazione del sistema. IlConsiglioNazionale dei Geologi ha espresso queste perplessitànella nota divulgata a margine dell’audizione svoltasi presso la Commissione Ambiente del Senato. “Il territorio nazionale è attualmente nella competenza delle Autorità di bacino di rilievo nazionale solo per il37%della sua estensione – dichiara il CNG nella nota –  mentre per il restante63%l’assetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo è in capo alle Autorità di bacino interregionali e regionali. Pur ammettendo inefficienze, ritardi organizzativi, conflittualità di competenze, non si può non riconoscere che oggi nel nostro Paese,l’attuale assetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo, che ha il suo perno fondamentale nelle Autorità di Bacino di rilievo Nazionale, Interregionale e Regionale, rappresenti un presidio tecnico fondamentale a tutela della residua integrità fisica del territorio”. Si disattende anche la Direttiva Comunitaria per gli esperti. “L’assetto organizzativo delle istituende Autorità di Bacino Distrettuali, per come formulato nel testo di Legge in questione –ha continuato  il Consiglio Nazionale dei Geologi–  travisa i presupposti tecnici di adeguamento alla Direttiva Comunitaria 2000/60 a cui si richiama, e risulta essere funzionale più a logiche corporative e di interesse economico, piuttosto che alla efficacia del sistema”. Il Consiglio Nazionale dei Geologi “chiede in prima istanzache la Difesa del Suolo venga stralciata nel suo complesso dalla proposta di Legge in questione. Restiamo convinti  – ha concluso il CNG  – che solo il controllo capillare del territorio, operato da tecnici specializzati (in questa direzione si muove la proposta di legge sul “geologo di zona” che abbiamo promosso ed attualmente all’esame del parlamento) possa garantirci  il contrasto all’attuale insostenibile ed irresponsabile uso del suolo alla base delle tante catastrofi che siamo purtroppo chiamati a commentare quotidianamente. E siamo decisamente contrari a qualsiasi approccio emergenziale, ritenendo convintamente che solo la prevenzione in regime ordinario possa consentire di raggiungere l’obiettivo prioritario della messa in sicurezza del territorio evitando sprechi di risorse economiche e tecniche”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago