Categories: Attualità

Sorbo Serpico: boom differenziata, sfiora l’80%

Otto punti percentuali in più nella raccolta differenziata per il Comune diSorbo Serpicoche si candida a diventare il comune più riciclone della provincia di Avellino per l’Anno 2021. Il comune irpino, già attestato su altissime percentuali di raccolta differenziata negli anni scorsi, quando la selezione dei rifiuti da parte dei cittadini superava il 70%, ha fatto registrare un consistentebalzo in avanti, aspetto di non poco conto se si considera il fatto che laddove la differenziata è già a livelli più che apprezzabili, il miglioramento, soprattutto se così evidente non è affatto scontato. La comunità di Sorbo Serpico, da sempre sensibile alle tematiche ambientali come dimostrano i dati della differenziata degli ultimi anni, che si è attestata sempre intorno al 60% per poi balzare al 70% nel 2020, ha accolto con partecipazione ed apprezzamento le modifiche concordate da Irpiniambiente e dall’amministrazione comunale, al piano di raccolta, che ha visto, come nel caso di altri comuni che hanno incrementato notevolmente la quota della differenziata, il raddoppio della frequenza di raccolta della carta e del multimateriale e la riduzione della raccolta dell’indifferenziato ad un solo giorno a settimana. Con le modifiche, attuate a partire dal mese di Aprile 2020,Irpiniambiente, di concerto con l’amministrazione comunale hanno voluto rilanciare la buona pratica di raccolta a Sorbo Serpico che nei primi mesi del 2021 aveva fatto registrare una leggera flessione. Nel primo trimestre, infatti, la selezione dei materiali a Sorbo Serpico era diminuita dal 70% del 2020. al 67,86%. Con la modifica del calendario di raccolta, nel semestre Aprile/Settembre 2021 l’inversione netta di tendenza con un 78,96%, che per il periodo gennaio/settembre porta la differenziata al 75,58 con una proiezione su base annua vicino all’80%. “Sorbo Serpico si aggiunge ai comuni di Monteforte Irpino e Santa Lucia di Serino e si accredita come il comune più riciclone d’Irpinia– commenta il management di Irpiniambiente conAntonio Russo e Armando Masucci– l’incremento in realtà che hanno già buone performance non è affatto scontato. La modifica dei piani di raccolta– continuano Masucci e Russo –concordato con le amministrazioni ed organizzato con i settori operativi della società si dimostra l’arma vincente per offrire un servizio sempre più confacente sia alle esigenze della comunità che in linea con le urgenze in tema ambientale. La riduzione ad un solo ritiro settimanale della frazione indifferenziata, con l’incremento delle frequenze di ritiro delle frazioni differenziate si conferma una scelta strategica e attuabile oltre che di efficienza. Sarebbe auspicabile– conclude il management –che tutte le realtà provinciali valutino l’opportunità di ridurre la produzione della frazione indifferenziata, a partire dai centri più piccoli e più facilmente gestibili, per poi estendere la prassi anche alle realtà più grandi. Irpiniambiente, per sua stessa natura, è al servizio delle istituzioni, nonché dei cittadini, per garantire standard qualitativi del servizio sempre più alti, quale risultato di scelte condivise e ragionate insieme alle amministrazioni locali, che per la società provinciale non sono dei meri clienti bensì interlocutori con i quali costruire un piano di azione a vantaggio del bene comune e per la soddisfazione delle comunità da noi servite e da loro amministrate”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago