Il Rotary Club Campania-Napoli ha organizzato, presso il celebre ristorante Marennà di Sorbo Serpico (AV), espressione massima della cultura dell’accoglienza dell’azienda vitivinicola Feudi di San Gregorio, partner dell’iniziativa, una cena di beneficenza per il 17 febbraio 2016. I 120 fortunati partecipanti all’evento potranno degustare un menu esclusivo composto dai piatti creati dagli chef stellati: Paolo Barrale chef patron del ristorante Marennà, Nino Di Costanzo, Lino Scarallo di Palazzo Petrucci – Napoli, Francesco Sposito di Taverna Estia – Brusciano (NA) e Cristian Torsiello di Osteria Arbustico -Valva (SA), e, nel contempo, contribuiranno all’acquisto di arredi per l’infanzia, giochi da utilizzare in terapia per interni e strumenti diagnostici per l’Ambulatorio di Terapia Comportamentale situato presso l’Ospedale Fucito di Curteri, Mercato San Severino (SA), ed ad assicurare un pasto caldo a circa 2000 persone senza fissa dimora o in situazione di povertà o di emarginazione grave, contribuendo all’operatività delle mense della Caritas Diocesana di Avellino e di Napoli. Ad aprire la serata l’aperitivo firmato Feudi di San Gregorio, all’interno nella suggestiva bottaia aziendale, accompagnato da cinque finger food preparati dagli chef partecipanti. Dalla raffinata sala ristorante sarà possibile vedere all’opera i prestigiosi chef che, nella cucina a vista, prepareranno con maestria e creatività cinque piatti, uno a testa, per i commensali. Per sostenere i progetti e partecipare alla cena, basta fare un bonifico alle seguenti coordinate Intestatario: Rotary Club Campania – Napoli IBAN: IT66 W051 4239 6801 1457 1133 529 Causale: Cena di Beneficenza + nominativo partecipanti Donazione minima pro-capite 120€ (centoventi,00)
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…