Categories: Attualità

Specializzazioni in Medicina all’ospedale di Solofra, la Provincia lavora al progetto

Il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, intende avviare una importante iniziativa per la rivalutazione della struttura dell’Ospedale “Landolfi” di Solofra. L’idea che parte dai vertici di Palazzo Caracciolo è quella di destinare parte degli edifici allaFacoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno per l’attivazione di corsi di Laurea Specialistici, Master, progetti di ricerca, tutte iniziative che appaiono in grado di costruire, in prospettiva, un Polo di Eccellenza in ambito sanitario. Da un punto di vista strategico, si tratta di un progetto estremamente ambizioso che dovrà essere definito nei dettagli in collaborazione con l’A.O.R.N. “S. G. Moscati” di Avellino, ente gestore della struttura solofrana, con l’Ateneo salernitano e con le amministrazioni locali interessate. “Tale progetto risulta in piena sintonia con gli indirizzi delle politiche di sviluppo elaborate a livello nazionale ed europeo per far fronte in modo adeguato alle sfide che le comunità locali dovranno affrontare nei prossimi anni anche in ragione delle molteplici criticità economiche e sociali emerse di recente sullo scenario globale”, spiega il presidente Buonopane. La Provincia di Avellino si propone di puntare sull’ubicazione del “Landolfi” che si giova della vicinanza con le sedi universitarie di Fisciano e di Baronissi.“Si intende inoltre lavorare anche nell’ottica di una rivalutazione del territorio provinciale nella convinzione che per lo sviluppo delle aree interne non si può prescindere dalla formazione del capitale umano, soprattutto dalla qualità delle competenze che questo può offrire – prosegue il presidente Buonopane – E’ evidente che l’esito positivo del progetto potrà concorrere positivamente all’inserimento della provincia di Avellino nei circuiti della ricerca e dell’alta formazione a livello nazionale e internazionale, creando al contempo molteplici opportunità di crescita per le imprese e l’offerta di servizi a livello locale. Infine, la creazione di un’importante sede universitaria nel territorio provinciale costituisce una straordinaria occasione per i giovani irpini da sempre costretti ad affrontare spostamenti, anche lunghi, per seguire corsi di studio e di formazione superiore, oltre che per progettare un futuro da dedicare alla ricerca nel proprio territorio di origine”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

49 minuti ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago