Categories: Attualità

Spese tecniche del Psr da rifare, gli Architetti vincono il ricorso

Il TAR ha dato ragione agli Ordini Professionali, così la Regione Campania dovrà ritirare e modificare i provvedimenti dirigenziali che furono impugnati in seguito all’approvazione in Giunta Regionale, delle “Linee Guida per la ragionevolezza delle spese tecniche”, per iPSR Campania 2014-2020, Sottomisura 4.1. A chiedere il ricorso alTARCampania sono stati gli Ordini degli Architetti PPC di Avellino, Salerno, Benevento e Caserta successivamente all’istituzione di un tavolo di lavoro, al quale non sono stati chiamati gli Ordini professionali. A seguito degli incontri avuti in Regione Campania per la redazione delle linee guida erano stati disattesi i parametri remunerativi per i compensi professionali concordati.  In questo caso gli architetti coinvolti nella redazione dei progetti avrebbero avuto parcelle sottostimate che non tenevano conto della diversità degli interventi da svolgere, senza differenziare tra il progetto di una piccola casa colonica rispetto al restauro di un monumento all’interno di un borgo rurale. Per tanto, in seguito alla definizione arbitraria di tali linee guida, gli Ordini degli Architetti delle varie province campane avevano chiesto ricorso al TAR che, dopo la richiesta di integrazioni, ha ordinato l’annullamento dei decreti dirigenziali, dando di fatto ragione agli Ordini Professionali. “Una soddisfazione per l’Ordine degli Architetti della Provincia di Avellino che si è impegnato affinché si facesse chiarezza sul bando e che la figura dell’architetto non venisse mortificata professionalmente– diceErminio PeteccaPresidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Avellino– Il mio timore è che adesso la Regione Campania ci addebiti le responsabilità per gli eventuali ritardi che ne deriveranno. La colpa non può essere nostra, semmai di chi doveva ascoltarci quando abbiamo fatto presente che il bando era errato ed andava modificato. Per quanto riguarda l’Ordine, continueremo ad impegnarci nell’attività di vigilanza dei bandi pubblici a tutela della professione dell’architetto”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago