Categories: Attualità

Sponz acQuà! a Torella: concerto all’alba e omaggio a Leone

Prende il viadomaniSponz acQuà!, ottava edizione dello Sponz Fest, il Festival ideato e diretto da Vinicio Capossela, che rinasce anche quest’anno dal 25 al 30 agostoa Calitri, nei comuni limitrofi dell’Alta Irpinia, della Valle del Sele e verso il mare, dalle sorgenti dell’Ofanto fino alla foce del Sele. L’acqua, come elemento di rinascita, rigenerazione e purificazioneè il tema di questa edizione limitata.In un anno come questo, parlare di acqua non è solo parlare di ecologia, di risorse, di sfruttamento e di rapporto con la natura, è soprattutto parlare di rinascita.Dichiara il direttore artistico Vinicio Capossela.Da sempre le ritualità connesse a questo elemento, che è la sostanza stessa della vita, hanno a che fare con la purificazione e la rigenerazione. Lo Sponz Fest 2020 vuole essere un’esperienza anche simbolica: quella di ritrovarsi, con tutto un nuovo bagaglio di senso di responsabilità (verso noi stessi, gli altri, la natura intorno) sulle vie dell’acqua, nei luoghi che ci hanno fatto essere insieme in questi anni. Un modo per tornare a sentire le sirene dello spirito, d’acqua dolce e salata, dopo quelle delle ambulanze. Il tradizionale concerto all’alba inaugurerà il festivalmartedì 25 agostoaTorella dei Lombardicon un omaggio alla musica e al cinema di frontiera eseguito dai Guano Padano, band capitanata da Asso Stefana, e sarà seguito da unaSpaghetti Breakfast. Nella tarda mattinata ci si sposta alle sorgenti dell’Ofanto con la Vulgata Lectio di Linda MollicaDove strepita l’Ofanto, le letture di Generoso Picone tratte dal libroOfanto, la coscienza della terrae il grande innovatore del tamburo Peppe Leone con il suo “scrocio di tamburi”, un’ invocazione dalla foce dell’Aufidus, Barletta, eseguita alla sorgente. Dal tardo pomeriggio si torna a Torella dei Lombardi dove nel piazzale davanti al Castello è la volta di Enza Perna inMefite e altre curecon gli adattamenti sonori a cura di Giovannangelo de Gennaro, dell’incontroAcqua, palude e territorio monasticocon il già monaco cistercense Padre Giuseppe Gaffurini e della serataC’era una volta in America, focus su uno dei grandi maestri della storia del cinema mondiale, Sergio Leone, originario proprio di questo comune. Nella Piazza delle Fontane tornano i Guano Padano in un omaggio a Ennio Morricone; a seguire racconti e immagini tratte dal filmOnce Upon A Time in Americacon il giornalista del quotidiano La Stampa Piero Negri e l’incontroSergio Leone e i ruggenti Anni Venticon Vincenzo Mollica in collegamento video. Chiude la serata ilFunerale del proibizionismo e altri auspicicon il dixieland di Dr.Jazz&Dirty Bucks Swing Band. Lo Sponz Fest 2020 – Sponz acQuà è un evento programmato e finanziato dalla Regione Campania, promosso da Scabec – Società Campana Beni Culturali ed è prodotto dall’associazione Sponziamoci, La Cupa e International Music and Arts (IMARTS). Un’edizione limitata (ogni evento e incontro potrà ospitare un massimo di 200 persone) organizzata nel pieno rispetto delle norme di prevenzione al contagio e in apposite aree progettate per la capienza utile a garantire il corretto distanziamento sociale, che però si espande oltre i confini geografici che racchiudono il festival grazie alle possibilità della rete: sarà infatti possibile sponzarsi a distanza grazie allostreaming della manifestazionesulla piattaforma messa a disposizione da Scabec – Società Campana Beni Culturali. Grazie al contributo di Scabec sarà anche prodotto un docu-film sull’esperienza Sponz acQuà 2020. PROGRAMMA 25 AGOSTO Torella dei Lombardi ore 5.30 Concerto all’alba, Piazzetta della Fontana Monumentale “OMAGGIO ALLA MUSICA E AL CINEMA DI FRONTIERA” Guano Padano a seguire ore 8.00 dalle ore 11.00 alle ore 15.00 Località sorgenti dell’Ofanto, Torella dei Lombardi* Linda Mollica– Vulgata Lectio: “Dove strepita l’Ofanto”, Orazio Flacco, Ode Terza, 30 Generoso Picone– “Ofanto, la coscienza della terra” Peppe Leone ­– “Scroscio di tamburi. Invocazione dalla foce” *Ritrovo partenza per le sorgenti in Piazzale Mercato Torella dei Lombardi: primo gruppo ore 11.00. Secondo gruppo ore 13:00. ore 17.00 Piazzale antistante Castello Ruspoli Enza Pernain “Mefite e altre cure” adattamenti sonori a cura diGiovannangelo De Gennaro a seguire Padre Giuseppe Gaffurini, già monaco cistercense – “Acqua, palude e territorio monastico” ore 20.30 Piazzetta della Fontana Monumentale “C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA” Guano Padano omaggio a Ennio Morricone Piero Negri– Incontro con l’autore. Racconti e immagini tratte dal film “Once Upon A Time in America” Vincenzo Mollica, in collegamento video –“Sergio Leone e i ruggenti Anni Venti” a seguire “FUNERALE DEL PROIBIZIONISMO E ALTRI AUSPICI” Dr. Jazz&Dirty Bucks Swing Band È gradito abbigliamento Anni ’20. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago