Categories: Primo Piano

Sponz Fest, il venerdì di Calitri tra ballodromo e campeggi

Continua con successo il viaggio tra coltura e cultura della terra diSponz Coultura, decima edizione dello Sponz Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela in Alta Irpinia. Anchevenerdì 26 agostoil fest sarà di base aCalitri, dove in Località Gagliano (area Neviera) alle 10.30 l’associazioneTerra Mastaorganizza il laboratorio“Semi In Aria”su permacultura, agroecologia e rigenerAzione eco-sociale: mini lab, scambio semi e talee, dibattiti e momenti musicali conAndrea Tartaglia. Nel pomeriggio, alle 15.30, prende il via il laboratorio “Filosofia agricola” con i filosofi e scrittoriAndrea Colamedici e Maura Gancitano di Tlon, scuola di filosofia, casa editrice e libreria teatro da loro ideata. In Località Gagliano, il 26 e 27 agosto, ci sarà anche lamostra sugli sposalizi del fotografo Simone Cecchetti. Alle 17 è in programma il secondo appuntamento diPaths of freedom / Sentieri di libertà: un percorso per sentieri a cura del musicista ingleseMikey Kenneyguidato daGianluca PumminaleeDomenico Nappo(posti esauriti). Un’ occasione per riflettere sul rapporto tra uomo e natura, indagando l’importanza del camminare quale espressione umana di libertà e indipendenza, tramite musica, poesia e altri scritti sul tema tratti dalla letteratura inglese. A seguire, alle 19, cominciaGaglianoodstock, una serata di sinergie territoriali realizzata dalForum Giovani di Calitri. Si comincia conLa Semina, con i live diEko Orchestra, Antonio Guerriero – Uranio Irpino, Makardia, Friestk, Livio e Manfredi, Musicamanovella e Zeketam. La serata ospiterà anche un intervento a cura dei ragazzi diFridays for Future. E poi le danze nell’areaBallodromodeLa raccolta – Cionna chi non sponzaconA’ Cunvr’sazione laBanda della Posta, ospiti specialiVinicio Capossela, Armando Testadiuccello, Canio n’drandola e Giovanni Sicuranza. La serata volge al termine nell’area campeggio conIl Maggese – campeggio in tenda e suoni notturni. Sponz Coultura è programmato e finanziato dallaRegione Campaniaattraverso laScabec – Società Campana Beni Culturali, è prodotto dall’Associazione Sponziamoci, La Cupa e International Music and Arts (IMARTS), in collaborazione con i comuni diAndretta, Calitri, Sant’Andrea di Conzae per la prima volta in collaborazione con ilForum Giovani di Calitri. Tutti gli eventi di Sponz Coultura sono gratuiti, a eccezione del concerto finale di sabato 27 agosto (Biglietti qui:https://bit.ly/sponz2022). La foto di copertina è di Giuseppe Di Maio.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

2 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

14 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

16 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

17 ore ago

Ultim’ora: è morta la revisione auto | Sostituita con 694 euro di TASSA FISSA: si stava meglio quando si stava peggio

Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di…

20 ore ago

UFFICIALE: introdotto il Coprifuoco del Pane | Dopo quest’ora non possono vendertelo per legge: supermercati assaltati

Scatta il coprifuoco del pane: niente vendita dopo una certa ora. Panico nei supermercati. Ma…

22 ore ago