Categories: Spettacoli e cultura

Sponz Fest, sul fiume Sele presentata l’ottava edizione

Presentato questa mattina presso il molo nautico alla Foce Sele a PaestumSponz acQuà!, ottava edizione dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela, in programma dal 25 al 30 agostoa Calitri, nei comuni limitrofi dell’Alta Irpinia, della Valle del Sele e verso il mare, dalle sorgenti dell’Ofanto fino alla foce del Sele. Dopo la presentazione alla stampa, Lo Sponz fest si è unito aLegambiente Campaniain un evento contro l’inquinamento da plastica e rifiuti di fiumi e mari. Dal molo è partita un’imbarcazione con a bordo Vinicio Capossela e la presidentessa di Legambiente CampaniaMariateresa Imparatoper  constatare lo stato di inquinamento del fiume, mentre da terra i volontari armati di retino, guanti e buste hanno dichiarato guerra ai rifiuti galleggianti e spiaggiati alle sponde del fiume Sele . Un’azione dicitizen scienceha affiancato la navigazione con la raccolta di campioni alla foce per monitorare lo stato di salute delle acque. “Siamo contenti e onorati di partecipare ad un’ edizione diversa, particolare ma al tempo stesso speciale dello Sponz”. affermaMariateresa Imparato, presidentessa di Legambiente Campania. “E’ importante come Legambiente ritornare con le dovute precauzioni ad ascoltare, incontrare, guardare negli occhi le persone per riscoprire e recuperare quell’azione pratica che fa germogliare il seme delle relazioni virtuose. L’azione concreta della pulizia della foce e la pratica quotidiana di ecologia all’interno del Festival, a partire dalla scelta di dedicare l’edizione al tema dell’acqua, rappresentano per noi  un’alleanza importante per veicolare attraverso la musica, l’arte e la cultura  vertenze globali come la lotta all’inquinamento di fiumi e mari a partire dai nostri territori attraverso l’azione consapevole di cittadini attivi”. Iltradizionale concerto all’albadel 25 agostoinaugurerà il festival a Torella dei Lombardi con un omaggio alla musica e al cinema di frontiera eseguito daiGuano Padano, band capitanata daAsso Stefana, e sarà seguito da una Spaghetti Breakfast.  Nella tarda mattinata ci si sposta alle sorgenti dell’Ofanto con le letture diGeneroso Piconetratte dal libroOfanto, la coscienza della terrae il grande innovatore del tamburoPeppe Leonecon il suo “scrocio di tamburi”, un’ invocazione dalla foce dell’Aufidus, Barletta, eseguita alla sorgente. Dal tardo pomeriggio si torna a Torella dei Lombardi dove nel piazzale davanti al Castello è la volta diEnza PernainMefite e altre curecon gli adattamenti sonori a cura diGiovannangelo de Gennaro, dell’incontroAcqua, palude e territorio monasticocon il già monaco cistercensePadre Giuseppe Gaffurinie della serataC’era una volta in America, focus su uno dei grandi maestri della storia del cinema mondiale,Sergio Leone, originario proprio di questo comune. Nella Piazza delle Fontane tornano iGuano Padanoin un omaggio aEnnio Morricone; a seguire racconti e immagini tratte dal film Once Upon A Time in America con il giornalista del quotidiano La StampaPiero Negrie l’incontroSergio Leone e i ruggenti Anni VenticonVincenzo Mollicain collegamento video. Chiude la serata ilFunerale del proibizionismo e altri auspicicon il dixieland diDr.Jazz&Dirty Bucks Swing Band. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago