Salta il progetto dello Sprar di territorio nell’arianese. Giovedì sera era arrivato l’ok all’adesione in Consiglio comunale della città di Ariano Irpino alla proposta del Consorzio dei servizi sociali Ambito A1 che consisteva nella realizzazione di una rete Sprar tra paesi dell’area Ufitana, della Baronia e del Calore. Ventiquattro ore dopo però, secondo quanto riferisce l’emittente arianese Canale 58, sarebbe tutto saltato. Il consiglio di amministrazione dell’azienda consortile avrebbe preso atto della mancanza di strutture adeguate da mettere a disposizione da parte del Comune di Ariano, optando per l’archiviazione della pratica. Ilbando del Consorzio era stato pubblicatoa inizio marzo. Dall’iniziale interesse di una decina di Comuni, si era presto passati a soli quattro disponibili a entrare nel Sistema di Protezione per Rifugiati e Richiedenti Asilo finanziato dal ministero dell’Interno. Oltre ad Ariano, infatti,avevano approvato la proposta Paternopoli, Sant’Angelo all’Esca, Frigento, Montaguto. E’ il secondo caso, sebbene con motivazioni diverse, di progetto pensato all’interno di un Consorzio dei servizi sociali ad abortire. Era già accaduto in Alta Irpinia, dove però ci si era fermati alla fase della prima discussione, mentre in questo caso erano stati anche prodotti atti ufficiali dai Consigli comunali e dalla stessa azienda consortile.Resta in piedi invece la proposta parallela messa in piedi dai Comuni di Villamaina, Teora, Caposele e Torella dei Lombardi.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…