A Pratola Serra si produrrannoi motori diesel di tutti i veicoli commerciali del gruppo Stellantis. La comunicazione è arrivata nel corso della convocazione del Comitato Esecutivo aziendale che si è svolto presso lo stabilimento nella giornata di ieri. L’azienda ha comunicato alle rappresentanze sindacali firmatarie che presso lo stabilimento irpino saranno allocate le produzioni di motori diesel per tutti i veicoli commerciali del gruppo Stellantis attualmente svolte in Francia, Spagna e prossimamente anche in Polonia. Il totale delle commesse acquisite, da aggiungere ai propulsori già in produzione ad Avellino, sarannorealizzate a partire dal 2024. “Questa notizia, che equivale allapiena saturazione dell’organico, ci permette di guardare al futuro con ottimismo e speranza ma non ci consente di abbassare la guardia rispetto al perdurare delle incertezze riguardo alla messa in sicurezza dell’occupazione che ci accompagneranno per il prossimo biennio che ci separa dall’avvio delle produzioni assegnate”, scrive la segreteria e laRsa Fim-Cisl della Stellantis di Pratola Serra. “La Fim-Cisl continuerà a rimanere impegnata nel dialogo con il management aziendale nella ricerca delle soluzioni che siano compatibili con la transizione ecologica in atto e che consentano di salvaguardare l’occupazione”, conclude la nota.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…