“La procedura di validazione, presso la Regione Campania, del progetto di ampliamento dello STIR di Pianodardine giunge domani, lunedì 9 aprile, ad una ulteriore tappa: un nuova convocazione, in conferenza di servizi, del tavolo che riunisce soggetti istituzionali e rappresentanti della società civile“. Così in una nota il gruppo attivo delMeet up di Avellino. “Tra questi ultimi vi è anche il Meet up, che si è accreditato presso la Regione quale portatore di interessi, prendendo parte alla precedente riunione svoltasi il 10 gennaio scorso. In questi tre mesi il progetto è stato approfondito e dettagliato anche alla luce delle osservazioni sollevate in occasione di quell’incontro“, continuano gli attivisti avellinesi. “Con lo spirito costruttivo che sempre contraddistingue il nostro impegno nell’affrontare questioni che riguardano la qualità della vita delle comunità irpine, parteciperemo alla conferenza dei servizi di domani con una duplice proposta. Da un lato– spiegano dal Meet up –ribadiremo le osservazioni già portate all’attenzione del tavolo di gennaio e riguardanti alcuni aspetti del progetto che meriterebbero un ulteriore approfondimento, quali ad esempio una più corretta individuazione delle aree riservate allo stoccaggio dei rifiuti rispondenti ai diversi codici identificativi e la valutazione di soluzioni maggiormente performanti per quanto riguarda le opere da realizzarsi all’interno dei capannoni esistenti. Dall’altro lato, porremo sul tavolo la questione di più ampio respiro della raccolta ed ‘armonizzazione’ dei dati di monitoraggio ambientale, diretto e/o indiretto, che al momento vengono raccolti in maniera non coordinata da diversi Enti competenti, con l’auspicata prospettiva di poter finalmente analizzare le problematiche di inquinamento che affliggono la Valle del Sabato con un approccio generale, integrato e maggiormente efficace“, concludono i cittadini attivi di Avellino. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…