Categories: Cronaca

Stoccaggio illecito di rifiuti, denunce a Rocca e Morra

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, nell’ambito delle attività di monitoraggio e controllo sul rispetto della normativa ambientale, hanno compiuto una serie di ispezioni nell’ambito delle aree industriali delle province di Avellino e Salerno riscontrando molteplici violazioni in materia ambientale, da cui sono scaturite le denunce dei responsabili e due sequestri. Rocca San Felice (AV): a seguito di mirati servizi ispettivi eseguiti presso la locale area P.I.P., i militari del NOE insieme ai colleghi della locale Stazione Carabinieri hanno riscontrato uno stoccaggio illecito di rifiuti speciali non pericolosi, all’interno di un noto impianto di trattamento di rifiuti speciali. Al termine degli accertamenti, constatata l’illecita condotta, i militari hanno inoltre sottoposto a sequestro un’area dell’azienda, sulla quale erano stoccati abusivamente i detti rifiuti quantificati per circa 30 tonnellate, onde precluderne la disponibilità ed interrompere l’illecita attività. Morra de Sanctis (AV): è stato ispezionato un impianto adibito alla produzione di veicoli industriali, accertando un’attività di illecito smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non, nonché gravi difformità rispetto ai provvedimenti autorizzativi e alla prescritta certificazione antincendio. Denunciato in stato di libertà il legale rappresentante dell’impianto. Bracigliano (SA): a seguito di mirati servizi ispettivi eseguiti presso la locale area rurale, i militari del NOE collaborati dai colleghi della locale Stazione Carabinieri hanno riscontrato uno stoccaggio illecito di rifiuti speciali non pericolosi, all’interno di un’area di proprietà comunale. Al termine degli accertamenti, constatata l’illecita condotta, è stato deferita in stato di libertà una persona, che dovrà rispondere di attività di gestione di rifiuti non autorizzata. I militari hanno inoltre sottoposto a sequestro preventivo l’area per un’estensione di circa 2.000 mq sulla quale erano stoccati abusivamente i rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata, onde precluderne la disponibilità ed interrompere l’illecita attività. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago