Categories: Top News

Strade, De Luca: ‘Senza di noi l’Irpinia aspetterebbe Padre Pio’

“Questa strada é compresa in una serie di interventi pensati per l’Irpinia. E’ un impegno preso due anni fa e che stiamo mantenendo perché questi territori meritavano attenzione e interventi concreti. Faremo un altro investimento per completarla fino a Monteforte Irpino. Poi abbiamo finanziato l’asse a scorrimento veloce del Vallo di Lauro, la tangenziale delle aree interne in Valle Caudina e altri primi 25 milioni per tutte le strade provinciali nel loro complesso. Senza questo governo regionale, con questo orientamento politico, queste risorse non sarebbero arrivate neppure con l’intervento di padre Pio“.Sono le parole del governatore Vincenzo De Luca a Taurano. Consegna dei lavori di una strada riqualificata. “Ci stiamo muovendo in un contesto di riforma disastrosa delle Province che hanno funzioni che ad oggi non si sa come reggere– ha continuato il presidente -.Oggi le risorse per le manutenzioni stradali non ci sono. Mi ha impressionato l’asse Sant’Andrea di Conza-Laviano recentemente. È una delle strade che con le piogge salterà completamente. Noi siamo chiamati a fare uno sforzo straordinario. Sugli incendi.“Faremo una verifica sulla possibilità di estendere una serie di agevolazioni destinate alla terra dei fuochi per capire se possiamo intervenire sulle aree che hanno subito incendi”. I progetti.“Fate i progetti e ve li finanziamo– ha detto De Luca agli amministratori -.Noi vogliamo spendere le risorse. Stiamo studiando un gruppo di lavoro tecnico in Regione per la progettazione strategica che possa dare supporto agli enti locali visto che la smobilitazione delle Province li ha messo in difficoltà. L’importante è non perdere tempo”. Psr.“Quasi sicuramente avremo speso l’80% del Psr entro il 2017. Proveremo a contattare la Ferrero per contrattare accordi a garanzia della stabilità del prezzo delle nocciole sulla linea di Pasta Baronia per il grano. In generale avverto che c’è un clima civile e rispettoso tra Regione Campania e le varie comunità”. Il commento di Maurizio Petracca.“La riqualificazione della Taurano-Monteforte è la conferma di un’attenzione vera e concreta  da parte dell’amministrazione regionale nei confronti di quelle che sono le aree più periferiche della Campania. L’intervento si inserisce nel più complessivo programma regionale di investimenti per le strade d’Irpinia presentato nei mesi scorsi ad Avellino“, dichiara il consigliere regionale. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago