Categories: Attualità

Strade e Alta Irpinia, passata l’emergenza torna l’urgenza

Tre settimane fa veniva restituito al trafficoun tratto di Ofantinadi circa un chilometro, posto sotto sequestro dall’autorità giudiziaria per mancanza di sicurezza su un cantiere stradale all’altezza di Conza della Campania. I sigilli e l’intervento dei carabinieri sollevarono uno stuolo di polemiche perché come naturale conseguenza l’Anas decise di deviare la circolazione su un percorso alternativo che però è ancheuno dei tratti di strada più dissestati nell’intera provincia (approfondisci qui). Lunedì pomeriggio, proprio su quel chilometro di statale in prossimità dell’area industriale conzana, si è verificatol’ennesimo incidentecui l’arteria che da Avellino porta in Basilicata ci ha abituati negli anni. Durante un’inversione a “u” per uscire dall’insediamento industriale, un tir si è scontrato con una Fiat Punto che si è incastrata sotto all’autoarticolato. Alla guida della vettura un 30enne di Calitri che ha riportato contusioni e fratture. Non è la prima volta che si sfiora la tragedia lungo l’Ofantina, in più di un’occasione il finale è stato anche più drammatico di quello vissuto fortunatamente l’altro giorno. Tre settimane, dicevamo, sono trascorse dal sequestro. In quella circostanza si ritornò a parlare, come ciclicamente avviene, di sicurezza sulla SS 7 bis. Di progetti di adeguamento, di maggiori controlli, di confronti istituzionali da intavolare per un piano concreto di manutenzione e non solo. Qualche giorno di visibilità alla questione, poi di nuovo il silenzio imposto dalla routine. Allo stesso tempo, la deviazione del percorso sulla circumlacuale per Andretta accese i riflettori sulle condizioni di quella strada: franata, piena di buche, pericolosa. Sei sindaci dell’area più orientale dell’Alta Irpinia(Giuseppe Guglielmo per Andretta, Luigi D’Angelis per Cairano, Michele Di Maio per Calitri, Pietro Mariani per Morra De Sanctis, Pompeo D’Angola per Sant’Andrea di Conza e Stefano Farina per Teora) scrissero una lettera direttamente al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per chiedere di programmare“con l’urgenza del caso un intervento tempestivoper ripristinare le minime condizioni di sicurezza per le persone e i per i veicoli e, contestualmente, valutare ogni utile iniziativa adefinire la proprietà, la gestione e la manutenzione della strada”. La settimana prossima, riferisce il sindaco D’Angelis, verrà chiesta la convocazione di un tavolo in Prefettura che possa favorire la risoluzione dell’intrigo di responsabilità sulla circumlacuale e che consenta di tenere viva l’attenzione su un problema e quindi su una mancanza di servizi che, passata l’emergenza del caso, vede l’Irpinia d’Oriente tornare a fare i conti con una viabilità che necessita di interventi con urgenza. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago