Categories: Attualità

Strade e disagi, la lettera di sei sindaci altirpini

Continuano i disagi alla viabilità nella parte più a est dell’Alta Irpinia, dopo il sequestro di un chilometro di strada Ofantina a Conza della Campania. Il percorso alternativo individuato dall’Anas, la circumlacuale, desta preoccupazioni per lo stato di dissesto totale nel quale si trova. Nei giorni scorsi non sono mancate le denunce pubbliche di amministratori. Orasei sindaci scrivono al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca,all’Ente per lo sviluppo dell’Irrigazione di Puglia, Lucania e Irpinia, al presidente della Provincia Domenico Gambacorta e per conoscenza al Prefetto di Avellino. La lettera porta la firma diGiuseppe Guglielmo (Andretta), Luigi D’Angelis (Cairano, nella foto), Michele Di Maio (Calitri), Pietro Mariani (Morra De Sanctis), Pompeo D’Angola (Sant’Andrea di Conza), Stefano Farina (Teora). “In seguito alla chiusura dell’Ofantina nel tratto compreso tra l’area industriale di Conza della Campania e il chilometro successivo in direzione est, dovuta a intervento dell’autorità giudiziaria, la viabilità è stata obbligatoriamente deviata sulla strada circumlacuale fino a intersecarsi con la provinciale 91 in direzione Andretta con re-immissione sull’Ofantina dopo circa 3,5 km. Questo asse viario, fatta eccezione per il tratto che costeggia il lago, versa in gravissime condizioni con numerosi punti in frana e fondo stradale completamente deformato tanto da mettere a serio rischio la sicurezza stradale specie per i numerosissimi mezzi pesanti che sono costretti a percorrerla per la deviazione in atto. L’Ente Irrigazione, interessato da una precedente sollecitazione da parte della Provincia di Avellino, ha dichiarato la propria estraneità alla proprietà della strada“. Il motivo, indicato nella lettera, è il trasferimento per effetto di legge alla Regione Campania dopo la soppressione dell’ente stesso. “Stante la grave condizione di rischio e il già più che precario livello di sicurezza – continua la missiva – si chiede alla Regione con l’urgenza del caso diprogrammare un intervento tempestivoper ripristinare le minime condizioni di sicurezza per le persone e i per i veicoli e, contestualmente, valutare ogni utile iniziativa adefinire la proprietà, la gestione e la manutenzione della stradache, giova ricordarlo, rappresenta naturalmente una infrastruttura di rilevante valore per i tutti i Comuni dell’Alta Irpinia e per le aree industriali presenti lungo la direttrice Ofantina“. Infine, l’ultimo passaggio nel quali i sindaci “declinano ogni responsabilità per eventuali danni alle cose e alle persone che potessero scaturire dalla percorrenza dei veicoli sul tratto di strada in questione“.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago