Categories: Cronaca

Strutture abusive a Bagnoli, denunce e demolizioni

Quattro persone sono state denunciate alla competente Autorità Giudiziaria dai Carabinieri della Stazione di Bagnoli Irpino poiché ritenute responsabili circa la realizzazione di due strutture abusive.Per tale tipologia di violazioni, dall’inizio dell’anno il Comando Carabinieri ha già denunciato un ristoratore del luogo che aveva realizzato, alle spalle della propria country house, una tettoia in ferro e una stalla in cemento, entrambe abusive; e ancora altre sei persone, per aver realizzato abusivamente, alle spalle delle rispettive abitazioni, alcuni depositi in muratura e legno.Nel corso del controllo, effettuato sempre unitamente a personale dell’Ufficio Tecnico Comunale e della locale Polizia Municipale, cadevano sotto la lente del personale operantedue strutture in cemento armato realizzate all’interno del “Parco dei Monti Picentini”: una di 90 ed una di 30 mq adibite a deposito e garage.Quella più grande, tuttavia, era stata autorizzata dal Comune di Bagnoli ma doveva essere di soli 65 mq; l’altra, invece, era totalmente abusiva atteso che era stata realizzata in assenza di permesso a costruire.Accertato l’abusivismo edilizio, i Carabinieri hanno avviato indagini finalizzate ad accertare le varie responsabilità, denunciando in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino diretta dal Procuratore Dott. Rosario Cantelmo, il “proprietario/committente”, il “progettista/direttore dei lavori”, il “collaudatore” nonché il titolare dell’impresa quale “esecutore dei lavori”.Avviata la procedura per la demolizione delle opere abusive.Nell’ambito di analoghi servizi, i Carabinieri di Montella hanno effettuato ulteriori verifiche finalizzate al contrasto dell’abusivismo edilizio controllando, nella circostanza, anche il rispetto delle norme in materia di sicurezza sui luoghi del lavoro e delle violazioni ambientali. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago