«Un atto di intolleranza e di assoluta inciviltà». Dura la condanna del Presidente del Conservatorio, Luca Cipriano, del Direttore Carmelo Columbro e dell’intero CdA del “Domenico Cimarosa” di Avellino, rispetto a quanto sarebbe accaduto e pubblicamente denunciato da una giovane di nazionalità cinese, studentessa del Conservatorio. Per comprendere meglio quanto dichiarato dall’allieva ieri sera in una intervista televisiva, questa mattina il Presidente ha convocato i due studenti. Dalla ricostruzione, a quanto si apprende, il giovane, di 23 anni, anche lui iscritto al Conservatorio per una laurea di secondo livello e in Italia da appena sei mesi, circa una settimana fa, di pomeriggio, mentre camminava da solo lungo Corso Vittorio Emanuele, in pieno centro cittadino, sarebbe stato avvicinato da un gruppo di coetanei e sarebbe stato oggetto di insulti. Sempre stando a quanto riferito, uno degli appartenenti a questo gruppo di giovani aggressori lo avrebbe, poi, colpito con un pugno. Per tutelare il giovane vittima dell’aggressione e la studentessa che ha denunciato l’accaduto,il Presidente del Conservatorio, Luca Cipriano, questa mattina ha immediatamente informato le Autorità competenti, sporgendo formale denuncia. «Da circa dieci anni al “Cimarosa” è attivo il progetto Turandot, che vede ogni anno la presenza di circa cento studenti di nazionalità cinese qui ad Avellino. Mai si era verificato un episodio del genere e la città da sempre ha accolto con benevolenza i nostri studenti. Un episodio –dichiarano il Presidente Luca Cipriano e il Direttore Carmelo Columbro– che stride con lo spirito di accoglienza che negli anni la città ha riservato a questi giovani studenti. Un atto di intolleranza e di inciviltà che va condannato fermamente non solo dal Conservatorio che rappresentiamo, ma anche dall’intera città di Avellino». comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…