Categories: Cronaca

Studente cinese aggredito ad Avellino, il Conservatorio sporge denuncia

«Un atto di intolleranza e di assoluta inciviltà». Dura la condanna del Presidente del Conservatorio, Luca Cipriano, del Direttore Carmelo Columbro e dell’intero CdA del “Domenico Cimarosa” di Avellino, rispetto a quanto sarebbe accaduto e pubblicamente denunciato da una giovane di nazionalità cinese, studentessa del Conservatorio. Per comprendere meglio quanto dichiarato dall’allieva ieri sera in una intervista televisiva, questa mattina il Presidente ha convocato i due studenti. Dalla ricostruzione, a quanto si apprende, il giovane, di 23 anni, anche lui iscritto al Conservatorio per una laurea di secondo livello e in Italia da appena sei mesi, circa una settimana fa, di pomeriggio, mentre camminava da solo lungo Corso Vittorio Emanuele, in pieno centro cittadino, sarebbe stato avvicinato da un gruppo di coetanei e sarebbe stato oggetto di insulti. Sempre stando a quanto riferito, uno degli appartenenti a questo gruppo di giovani aggressori lo avrebbe, poi, colpito con un pugno. Per tutelare il giovane vittima dell’aggressione e la studentessa che ha denunciato l’accaduto,il Presidente del Conservatorio, Luca Cipriano, questa mattina ha immediatamente informato le Autorità competenti, sporgendo formale denuncia. «Da circa dieci anni al “Cimarosa” è attivo il progetto Turandot, che vede ogni anno la presenza di circa cento studenti di nazionalità cinese qui ad Avellino. Mai si era verificato un episodio del genere e la città da sempre ha accolto con benevolenza i nostri studenti. Un episodio –dichiarano il Presidente Luca Cipriano e il Direttore Carmelo Columbro– che stride con lo spirito di accoglienza che negli anni la città ha riservato a questi giovani studenti. Un atto di intolleranza e di inciviltà che va condannato fermamente non solo dal Conservatorio che rappresentiamo, ma anche dall’intera città di Avellino». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago