Categories: Cronaca

Sturno: la banda di ladri torna in azione, medico nel mirino

Torna la paura in Valle dell’Ufita, nuovamente preda dei ladri. Dopo qualche mese di relativa calma la banda di malviventi che sta sconvolgendo l’Irpinia è tornata in azione a Sturno. Nella notte tra domenica e lunedì, infatti, è stata svaligiata l’abitazione di un noto medico del luogo, capo dell’opposizione al comune. Consistente il bottino. I criminali hanno portato via dalla casa di via Giuseppe Verdi un’automobile, modello Bmw, le chiavi delle altre due macchine di proprietà della famiglia, gioielli d’oro, pezzi d’argenteria e qualche centinaia di euro rimediata frugando nei portafogli. Piuttosto veloce il colpo: i  malviventi si sono introdotti nell’abitazione, smontando dal suo alloggiamento la serratura del portone principale, ed agendo, in totale tranquillità, mentre i proprietari dormivano. Poi la fuga con una macchina che, con buona probabilità, li attendeva fuori. Solo al risveglio gli inquilini, accortisi del danno alla porta e dell’assenza della macchina, hanno avvertito i carabinieri della stazione di Frigento. Le forze dell’ordine, giunte sul posto, hanno proceduto con le verifiche. Oltre a raccogliere le eventuali tracce lasciate dai ladri, i militari cercheranno, ora, di visionare le telecamere di sicurezza installate nelle abitazioni vicine. Notte di paura quella trascorsa dagli sturnesi. Un’altra segnalazione, poche ore dopo, è giunta alla centrale operativa da un’altra famiglia che, impaurita dai rumori che arrivavano dall’esterno, ha allertato i carabinieri. Pronta la verifica dei militari, impegnati nelle consuete perlustrazioni notturne che, fortunatamente, ha dato esito negativo. Già nelle scorse settimane a Sturno un altro professionista era stato vittima di furto. Anche in quel caso i ladri si erano introdotti in casa durante la notte portando via l’argenteria, qualche gioiello e poche centinaia di euro. Non si placa, dunque, la scia di paura seminata dalla banda. Ed è proprio a  tal proposito che è arrivato l’appello alla collaborazione dei carabinieri. «Siamo a disposizione di tutti – fanno sapere dalla compagnia di Mirabella, particolarmente attiva nel contrasto al fenomeno -. Chiediamo di segnalare auto e persone sospette, noi saremo pronti ad intervenire per garantire ai cittadini sempre maggiore sicurezza»

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago