Categories: Cronaca

Sturno, pronto a spacciare al mercato: fermato dai carabinieri

Fermato dai carabinieri poco prima che riuscisse a raggiungere Sturno per ‘piazzare’ della merce che ben poco aveva a che fare con il mercato settimanale che si svolge il sabato nel piccolo centro ufitano. Ad operare sul campo, con immediatezza, sono stati i carabinieri della stazione di Frigento, coordinati dal maresciallo Lo Priore, in collaborazione con i colleghi di Bisaccia. I fatti, come detto, risalgono alla giornata di sabato. I militari della Stazione di Bisaccia, dopo aver attentamente monitorato i movimenti di un’autovettura sospetta con a bordo due giovani, giunti sulla S.S. 303 che collega i comuni di Rocca San Felice e Sturno, hanno notato che il veicolo, fermatosi in un’area di sosta, stava per essere avvicinato da un uomo a bordo di un’utilitaria. Tra i conducenti, i militari operanti hanno avuto modo di notare un fugace scambio, gesto che, benché repentino, non è sfuggito alla loro attenzione. I militari, dunque, hanno deciso di intervenire.All’ atto del controllo venivano confermate le loro ipotesi. All’ esito di una perquisizione, sono state rinvenute, nelle tasche dei pantaloni dei due ragazzi, due bustine in cellophane contenenti circa 10 grammi di hashish che avevano appena ricevuto.Lo spacciatore, venditore ambulante 40 enne di origine marocchina, è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, diretta dal Procuratore Capo Dott. Rosario Cantelmo, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.La droga rinvenuta è stata sottoposta a sequestro e per i due giovani è scattata la segnalazione alla Prefettura di Avellino. Continua incessante, dunque, il lavoro dei carabinieri a contrasto del grave fenomeno dello spaccio. Fondamentale in questa operazione la collaborazione tra stazioni, talvolta, come nel caso di Bisaccia e Frigento, anche territorialmente lontane tra loro. Resta alta l’attenzione dei carabinieri frigentini costantemente impegnati sul territorio per evitare il dilagare di fenomeni legati alla droga soprattutto tra i giovani.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago