“Su Conza gli amministratori dell’Alta Irpinia si giocano tutto. La loro credibilità, la loro coerenza. Partecipare attivamente alla mobilitazione contro l’eolico è un dovere per tutto quello che si è detto in questi anni e in questi ultimi tempi”.Lo rimarca Rocco Pigniatiello, del comitato No Alta Tensione e da poco consigliere comunale a Lacedonia. Ci parla in vista della riunione dei comitati indetta a Conza per sabato 27 ottobre. Una manifestazione che sta raccogliendo varie adesioni in tutta la provincia. “Ma bisogna insistere. Forse qualcuno pensa che quella sull’eolico intorno all’oasi di Conza sia una battaglia persa. Forse pensano che essendo stato tutto approvato anni fa non si possa più intervenire. Invece io penso che si possano individuare dei vizi formali. Ma la comunità dell’Alta Irpinia, e in generale di tutta la provincia, sabato dovrà dare un segnale forte– aggiunge Pignatiello -.Non ho dubbi sui giovani, ma voglio vedere quanti amministratori ci saranno e con quale spirito”. Poi l’appello all’arcipelago dei comitati ambientalisti irpini, per sua stessa ammissione non coesi come prima. “Sabato sarà un’occasione unica per fare fronte comune. C’è il capitolo Conza e il capitolo del Pear”. Sulle norme attuatitve del piano energetico ambienbtale regionale, Pignatiello non si esprime ancora: “Di sicuro non si dice ‘stop all’eolico’. Questo è chiaro. Si indicano dei numeri e dei fabbisogni energetici. Noi dovremno stare attenti alle norme che disciplinano le distanze delle pale eoliche dalle abitazioni, a preservare le aree sature e quelle di interesse”.La stessa visione del sindaco di Calitri, Michele Di Maio. Segno che sul concreto le intenzioni di molti ambientalisti, amministratori o attivisti, siano simili. Poi da Pignatiello un ultimo passaggio sui colleghi all’interno dei Municipi. “Sull’eolico e in generale sulle questione ambientali, fino ad ora hanno giocato a scaricabarile. Una volta la colpa è della Regione, altre dello Stato. Altre ancora dei precedcenti sindaci. Io penso sia arrivata l’ora di prendere posizione. Un ricorso si può vincere o perdere. Ma intanto le reali volontà di ognuno dovranno essere chiarite. Sabato e subito dopo sabato”. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…