Categories: Attualità

‘Suicidi in Irpinia, esiste il rischio emulazione’

Tra suicidi tentati ed effettivi. Tre episodi in due giorni in un’Irpinia che ancora una volta viene colpita in maniera pesante dal fenomeno. Abbiamo chiesto alla psicologaTiziana Rullodi aiutarci a comprendere meglio certe dinamiche. Innanzitutto, potrebbe essere anche l’effetto di una tendenza all’emulazione?Il dolore dell’anima talvolta può diventare talmente insopportabile, tale da condurre l’individuo a perdere i propri punti di riferimento affettivi, a provare totale sfiducia nel futuro, dove l’unica soluzione considerata possibile a questo malessere diffuso e profondo è la morte. Il suicidio diventa il risolutore della sofferenza, laddove tutti i tentativi vitali sono falliti. Però nei luoghi dove si verificano numerosi casi di suicidi molto spesso c’è una tendenza di fenomeni emulativi. Esiste anche una responsabilità dei media su questo aspetto? Come dovremmo trattare questo tipo di notizie noi organi di informazione, per evitare di creare danno o condizionare?I media possono influenzare negativamente se il messaggio non viene trasmesso correttamente. Nel momento in cui i media si ritrovano a dover riportare una notizia di suicidio è importante che questa venga accompagnata da messaggi di prevenzione, imparare a riconoscere i segnali di allarme, dare informazioni su dove poter cercare aiuto, ma soprattutto sottolineare il messaggio più importante che “non è davvero finita, ci sono tante altre soluzioni al tuo problema“. L’individuo che vive questo stato vede solo la soluzione della morte… il compito di tutti è quello di mostrargli altre possibilità, altre vie d’uscita alla sofferenza psicologica. Quello dei suicidi è un fenomeno che nella nostra provincia continua a far registrare numeri preoccupanti. Quali le cause?Le cause possono essere molteplici, non c’è ancora uno studio approfondito sul nostro territorio. Nella maggior parte dei casi possono incidere i disturbi psichiatrici, i tratti di personalità impulsivi e aggressivi; l’uso di sostanze stupefacenti; sconfitte, angosce, il mancato raggiungimento di certi obiettivi; il non far parte di un gruppo, una comunità; non sentirsi appartenenti alla propria famiglia, non essere accuditi e amati; i bisogni insoddisfatti. Spesso quando questi bisogni non vengono soddisfatti, l’individuo può mettere in discussione la propria vita, proprio perchè sentiti come vitali, come il bere o il dormire. Non avere più speranza. La sofferenza psicologica è meno intuibile rispetto alla privazione fisica, ma il dolore è insopportabile. Forse se ne parla troppo poco, e questo non permette di aiutare sufficientemente le persone che poi potrebbero arrivare a compiere questi gesti estremi. Si può parlare di emergenza e cosa andrebbe fatto per “contenerla”?Non vorrei definirla una vera e propria emergenza, ma senza dubbio una fase storica che necessita di considerevole attenzione ed empatia verso l’altro. E’ necessario, da parte di tutti, professionisti e non, che vengano compresi gli intensi stati emotivi di questi individui, che non vengano lasciati soli o trascurati, ma che si creino alleanze significative con figure parentali e servizi socio-sanitari, ed inoltre, di fondamentale importanza, la presa in carico farmacologica e psicoterapeutica. Sensibilizzare l’opinione pubblica, conoscere il fenomeno del suicidio, riconoscere gli individui in crisi contribuiscono notevolmente a prevenirlo e contenerlo.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

58 minuti ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

13 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

16 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

19 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

21 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago