Categories: Attualità

Suicidi in Irpinia, il fenomeno è di nuovo drammatico

Negli ultimi 3 anni il numero di suicidi e tentati suicidi nella provincia di Avellino è in diminuzione rispetto all’anno terribile del 2014. Tuttavia la situazione, stando al resoconto della Cisl IrpiniaSannio, resta drammatica. Nel 2017 si contano già più vittime dell’anno scorso e anche del 2015. Il picco si è raggiunto tra il 2012, con 33 suicidi e 21 tentati suicidi, e il 2014, con 41 suicidi e 14 tentativi.Nel 2013 il numero dei tentativi, 31 casi, supera di poco quello delle morti per autolesionismo, 29. Proprio ieri l’ultimo triste avvenimento in Irpinia, un 52enne di Carife si è lanciato da un cavalcavia, facendo salire il bilancio del 2017 a 20 casi, mentre sono 7 i tentati suicidi quest’anno. Dati preoccupanti che emergono dal dossier. Nonostante la Campania risulti la regione che registra meno suicidi rispetto alla media nazionale, subito dopo il Vallo di Diano, è la provincia di Avellino l’area più sensibile all’autolesionismo. Ed è in alcuni paesi dell’Alta Irpinia e della Valle Ufita che si concentra il maggior numero di casi e, in particolare, nei comuni di Ariano, Mirabella, Montella, Sant’Angelo dei Lombardi, Calitri, Grottaminarda, Nusco, Lioni e Gesualdo. “La situazione resta preoccupante in Irpinia– ha dichiaratoil segretario Cisl IrpiniaSannio Mario Melchionna–perché nella nostra provincia avvengono ancora molti suicidi. In alcuni paesi più che in altri. Approfondiremo la questione per capire come mai”. Intanto le cause, secondo l’osservatorio UST Cisl Irpinia Sannio, possono essere rintracciate nell’isolamento sociale. “Il suicidio è frequentemente espressione di un estremo tentativo di comunicazione oppure la conseguenza di un fallimento nel comunicare”, come riportato nel dossier. Altro fattore di rischio è dato dal disturbo bipolare che, secondo lo studio, ha una elevata incidenza. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago