Nell’intervento al tavolo conclusivo della manifestazione di Forza Italia di Benevento, “Ascolto e confronto verso gli stati generali del centrodestra”, il leader di PrimaveraIrpinia Sabino Morano ha sottolineato nuovamente l’ importanza strategica della costituzione di una macro regione autonoma del Sud. La manifestazione riuscitissima per partecipazione e livello degli interventi, ha visto alternarsi al tavolo delle discussioni, moderato da Nunzia De Girolamo, tanto i vertici campani del partito di Berlusconi, quanto i rappresentanti sanniti e nazionali del mondo delle professioni, dell’associazionismo, del volontariato. Tanti gli argomenti sui quali i partecipanti al dibattito si sono confrontati durante l’arco della giornata, nei vari tavoli di discussione, dal terzo settore all’impresa, dall’immigrazione alla sicurezza, dell’agricoltura alla Sanità. La manifestazione si è conclusa nel pomeriggio con l’ultimo tavolo tematico, quello sulle autonomie locali, a cui hanno preso parte oltre a Stefano Caldoro e a Giampiero Zinzi anche il presidente della provincia di Caserta Giorgio Magliocca, Mimmo Gambacorta e Sabino Morano. Particolarmente apprezzati gli interventi degli esponenti irpini. Gambacortaha sottolineato la necessità del ripristino delle funzioni delle province, mentreMoranoriallacciandosi alla sfida sulla macro regione autonoma del Sud, lanciata da Caldoro ha dichiarato: “Dobbiamo essere il latori di un idea nuova della politica, che sappia vedere nell’ auspicata macro regione del Sud, il grande momento di rilancio dell’economia del mezzogiorno“. comments
Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…