Categories: Economia

Suoni, agricoltura e artigianato nel weekend di Lioni: parte Mediterre Campane

Spettacoli e musica dal vivo, enogastronomia e produzioni tipiche, agricoltura e artigianato campano, tradizione e identità: appuntamento a Lioni sabato 5 e domenica 6 agosto 2017 conMediTERRE Campane, la due giorni dedicata alle eccellenze delle aree interne della Campania ideata dal Comune di Lioni (Assessorato all’Agricoltura) con Unpli Avellino, in collaborazione con Unpli Campania, Coldiretti Avellino, EPT Avellino e Gal Sentieri del buon vivere. Dal pomeriggio di sabato fino alla tarda serata di domenica il centro storico lionese si trasformerà nella vetrina del buono e del bello della cultura rurale e popolare delle terre medie dell’Appennino: sarà possibile infatti passeggiare andando alla scoperta di suoni, sapori, arti e artigianato che fanno della Campania un punto di riferimento oltre i confini nazionali. Grande spazio sarà dedicato alle produzioni agricole regionali e alla Dieta Mediterranea, vera regina di uno stile di vita in grado di unire gusto e giusta alimentazione. La manifestazione gode del patrocinio del Consiglio regionale della Campania e di un ricco programma. Si parte sabato 5 agosto alle ore 18.00 con l’apertura degli standespositivi dell’area Coldiretti e artigianato campano. A seguire il convegno“Dieta mediterranea e zootecnia per la resilienza delle aree interne campane”, moderato dal giornalista de Il Mattino Annibale Discepolo, con i saluti di Rocco D’Andrea (assessore Agricoltura Comune di Lioni), Luigi Napolitano (Ept Avellino), Mario Perrotti (presidente Unpli Campania), Vincenzo D’Amato (presidente Ordine Veterinari Avellino), Rocco Falivena (presidente Gal Sentieri del buon vivere). Previsti gli interventi di Yuri Gioino (sindaco Comune di Lioni), Giovanni Quaranta (docente di Economia e Politica Agraria, Università di Basilicata), Antonio Pedicini (già direttore Istituto “Monaldi” Napoli), Antonio Falessi (Centro studi AgriSmart Coldiretti), Salvatore Loffreda (direttore Coldiretti Campania), Filippo Diasco (direttore generale Agricoltura Regione Campania). Conclusioni affidate all’assessore ai Fondi Europei con delega al bacino Euro-Mediterraneo Serena Angioli e alla presidente del Consiglio regionale della Campania Rosetta D’Amelio. Alle ore 19.00 momento dedicato ai bambini fino a 10 anni con lafattoria didatticaColdiretti e con attività ludico-ricreative, mentre alle 20.00 spettacolo del gruppo folkloristico“Zompa cardillo”di Montemarano. Alle 22.00 concerto di musica popolare dei“TerraEmares”. Il giorno dopo, domenica 6 agosto, si ricomincia alle 17.00 con la sfilata delcorteo storico di Altavilla Irpinae la riapertura degli stand espositivi dell’area Coldiretti e artigianato campano. Alle 18.30 spazio al gruppo folkloristico di Casalduni“Fontanavecchia”, mentre alle 20.00 sarà la volta dello spettacolo folk de“Ri Tinazzoli”da Letino. Dalle 18.30Agriaperitivolungo corso Umberto I e piazza San Rocco in collaborazione con Coldiretti e i locali pubblici aderenti. Alle 22 chiusura della manifestazione con il concerto deiPicarielli – Piccola compagnia di musica popolare. Nelle due serate, a partire dalle ore 20.30, sarà possibile inoltre gustare i prodotti dellostreet foodColdiretti. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago