Categories: Politica

Superiori ancora chiuse ad Avellino, Pallini interroga il ministro

Un’interrogazione a risposta in Commissione indirizzata al Ministro dell’Istruzione per sapere quali iniziative si intendano intraprendere, per quanto di competenza, al fine digarantire il diritto all’istruzione di studenti e studentesse della città di Avellino, di sostenere un loro celere e adeguato recupero dei gap formativi e di favorire il ritorno alla didattica in presenza il prima possibile e per la ripresa dell’anno scolastico a settembre 2021. L’atto di sindacato ispettivo, presentato dal deputato del M5S Marco Bella, è stato co-firmato, tra gli altri, dalla portavoce avellinese Maria Pallini e mira ad avere delucidazioni in merito al protrarsi della chiusura delle scuole superiori nel capoluogo irpino disposta dal sindaco Festa. “Secondo uno studio condotto dall’organizzazione «Save the Children», basato sui dati del Ministero dell’istruzione relativi all’anno scolastico in corso, aggiornati al 25 aprile 2021 – si legge nella premessa all’interrogazione – le scuole secondarie di secondo grado ad Avellino sarebbero rimaste chiuse da ben sette mesi e i giorni effettivi di didattica in presenza da ottobre ad oggi sarebbero solo 21, posizionando Avellino come ultima città in Europa per giorni di didattica in presenza in questo ciclo di studi. Il ritorno alla didattica in presenza sarebbe stato bloccato per ben 8 volte attraverso le ordinanze del sindaco Gianluca Festa del 30 gennaio, del 6 febbraio, del 13 febbraio, del 20 febbraio, 17 aprile, del 25 aprile, del 1° maggio e del 9 maggio 2021. Le ordinanze sono state emesse in un breve lasso di tempo e con un valore di breve durata in modo da rendere complesso, a giudizio degli interroganti, per ogni cittadino, di poter ricorrere al Tar per vedere riconosciuti i propri diritti”. “Al momento – continua Pallini –la provincia di Avellino è penultima in Campania per numero di contagi rispetto alla popolazione, mentre in Italia è all’86° posto su 108 province.La curva dei contagi provinciali ha un andamento simile a quello nazionale e, paradossalmente, i picchi di aumento dei contagi sarebbero stati raggiunti nel periodo di chiusura delle scuole. In sette mesi, nessuna azione concreta sembra essere stata intrapresa per favorire la riapertura delle scuole superiori ad Avellino; nessuna proposta di introdurre i test salivari molecolari, non invasivi e molto efficaci per il tracciamento; nessun differenziamento degli orari di uffici pubblici e negozi; nessuna ipotesi di potenziamento del trasporto urbano, da controlli anti-assembramento all’uscita degli istituti, modifiche al piano traffico, disponibilità di locali extra”. “Con questa interrogazione – commenta la deputata Pallini –intendiamo portare all’attenzione del Ministro dell’Istruzione il caso della chiusura delle scuole superiori di Avellino, chiedendo di mettere in campo eventuali iniziative finalizzate alla tutela del diritto allo studio dei giovani irpini, al recupero del gap formativo creatosi in questi mesi e alla ripresa della didattica in presenza soprattutto in vista del prossimo anno scolastico”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago