Prosegue l’azione dei militari del Comando Provinciale Carabinieri di Avellino quotidianamente impegnati nella capillare attività di controllo del territorio tesa a garantire sicurezza e rispetto della legalità. Questa volta, a finire sotto l’attenta lente degli uomini dell’Arma, è stato un episodio di illecito ambientale a Stefano del Sole, dove i Carabinieri della Stazione di Salza Irpina hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria l’amministratore di un’impresa casearia del luogo. I militari, supportati da personale del Corpo Forestale dello Stato, intervenivano presso la citata azienda accertando che il siero derivante dalla lavorazione dei latticini veniva abusivamente sversato nella rete fognaria a mezzo di un raccordo amovibile in gomma installato su un silos di stoccaggio, anziché smaltirlo nelle modalità previste dal Testo Unico Ambientale in materia di rifiuti speciali. Alla luce delle evidenze emerse, per il 40enne scattava la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino in quanto ritenuto responsabile del reato di sversamento illecito di rifiuti speciali.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…