Categories: Top News

Tagli agli ospedali, ora ricucite

E’ circolata per giorni, come sottofondo della campagna elettorale, l’ipotesi Carlo Iannace assessore alla Sanità, ma il senologo del “Moscati”, eletto con la lista “Per De Luca presidente”, non avrebbe alcuna intenzione di lasciare il posto da consigliere conquistato sul campo domenica scorsa. Inoltre, i ben informati sanno che almeno per un altro anno, la Campania non avrà assessori deputati a questa materia, bensì commissari. Il piano di rientro non è concluso, la legge a livello nazionale è cambiata: la Sanità, a differenza di quanto accaduto durante i cinque anni di Caldoro, non sarà più controllata dal governatore-commissario, ma da un tecnico nominato direttamente dal Governo.Del resto il braccio destro di Renzi per la Sanità, Federico Gelli, lo scorso 16 marzo a Villamaina lo aveva fatto intendere in modo molto chiaro. “La sanità campana non assicura i Lea (i livelli essenziali di assistenza, ndr) – aveva detto – Chiunque vinca, centrosinistra o destra, sarà ancora commissariata”. Il nome su cui il Governo romano e Vincenzo De Luca potrebbero ritrovarsi in sintonia è quello di Giuseppe Zuccatelli. L’attuale presidente facente funzioni dell’Agenzia nazionale servizi sanitari (Agenas), ha stilato buona parte del programma di De Luca in materia di sanità. E’ stato anche nel periodo 2009-2011 sub commissario in Campania ed è l’artefice di quel piano Zuccatelli che l’Alta Irpinia ha a lungo combattutoperché prevedeva un netto dimensionamento (potremmo dire chiusura) dell’ospedale di Sant’Angelo dei Lombardi. Un nome che provoca brividi insomma per una parte della provincia… De Luca però ha più volte ribadito il suo impegno per ridare all’Irpinia una sanità efficiente non solo sul piano dei conti, ma pure dei servizi, il che dovrebbe tenere la nostra provincia al riparo dal ritorno della mannaia Zuccatelli. “C’è il piano ospedaliero da approvare” – ha precisato il neo governatore nei giorni scorsi.Per la nostra provincia sono almeno quattro le urgenze all’ordine del giorno. L’attivazione dei due posti di rianimazione presso il presidio di Sant’Angelo, previsti dal codice 75 e fondamentali per garantire un’offerta riabilitativa di qualità alla “Don Gnocchi”; la lungodegenza all’Sps di Bisaccia, il decongestionamento della città ospedaliera di Avellino e il potenziamento dell’ospedale di Ariano Irpino.Qui domenica alle 9.00 il Tribunale del malato e 22 associazioni scenderanno in piazza per ricordare a De Luca che sul Tricolle c’è bisogno di un’inversione immediata di tendenza rispetto a cinque anni di tagli.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

42 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago