Categories: Attualità

Taglio del nastro al Quartiere Martiri: Caldoro e Gianni Letta ad Ariano

E’ in programma sabato prossimo 9 maggio, alle ore 10.00, l’inaugurazione del nuovo Quartiere Martiri di Ariano Irpino. Al taglio del nastro saranno presenti Gianni Letta, già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e Stefano Caldoro, Presidente della Regione Campania. A fare gli onori di casa il Sindaco, Domenico Gambacorta. L’Amministrazione Comunale racconta in un opuscolo, appositamente realizzato, il lungo e complesso percorso finalizzato alla riqualificazione urbana del Quartiere Martiri (realizzato nell’ambito del programma Contratto di Quartiere II), ex casette asismiche,  iniziato nel luglio 2004,  che ha portato alla realizzazione di un nuovo quartiere ad Ariano, con la caratteristica di essere aperto, sostenibile, innovativo ed a misura d’uomo. È stato il finanziamento più consistente nel quinquennio di mandato: circa 13 milioni di euro, di cui nove milioni e mezzo da fondi del Ministero delle Infrastrutture, 900 mila euro circa da fondi della Regione Campania e 2 milioni e seicento mila da fondi comunali. “E’ stata un’ardua impresa.  Sembrava una missione impossibile abbattere quei vecchi fabbricati realizzati nel 1930 per gli sfollati, poi usati quale campo di confino per i dissidenti politici ed infine utilizzati dai nostri concittadini per  viverci – dichiara il sindaco Gambacorta – Oggi, alla vigilia della cerimonia, è inutile nascondere la grande soddisfazione e la gioia che proviamo ad inaugurare il nuovo Quartiere. La presenza di Gianni Letta, già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri in diversi Governi, coincidenti proprio con le fasi salienti dell’avvio dell’iter per il nostroContratto di Quartiere II,ci onora e dà prestigio a questa cerimonia. Un ringraziamento – aggiunge il sindaco – va in primo luogo  agli abitanti del quartiere che hanno riposto la loro fiducia in un progetto ambizioso durato tanto tempo, ed un pensiero affettuoso va alle persone anziane che non hanno avuto il tempo di entrare nei nuovi alloggi”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago