Categories: Attualità

Taglio del nastro alla Fiera di Calitri, Di Maio: ‘La aree interne vogliono rialzare la testa’

Questa mattina presso il Quartiere Fieristico alla presenza del Presidente della Provincia di Avellino Domenico Gambacorta, del sindaco di Calitri Michele Di Maio, del presidente dell’Ente Fiera Nino Campana, del sindaco di Andretta Giuseppe Guglielmo, del vice sindaco di Monteverde Antonio Vella, del presidente della Confcommercio Avellino Luigi Salvante ha avuto il via la 37esima edizione della Fiera di Calitri. Il presidente della Provincia di Avellino Domenico Gambacorta: “Arrivare alla 37esima edizione é un traguardo importante e nello stesso tempo un faro puntato su tutto il territorio dell’Irpinia d’Oriente. E’ l’occasione per tanti produttori per farsi conoscere e mostrare quanto questa terra sia in grado di produrre eccellenze“. Il sindaco di Calitri Michele Di Maio: “Il segnale di questa fiera é soprattutto quello di un richiamo forte a voler rialzare la testa e rimettere sul giusto binario una questione cruciale, ossia il futuro delle zone interne. E’ una vera e propria emergenza che ha bisogno di concrete risposte. Rispetto ad uno spopolamento che penalizza fortemente il futuro di questi nostri paesi bisogna agire sull’occupazione per creare le condizioni per evitare che le persone, soprattutto giovani, possano emigrare“. Il presidente dell’Eapsaim Nino Campana: “La 37esima edizione rappresenta la conferma del nostro impegno per mantenere questo appuntamento. Non nascondo le difficoltà ma c’è qualcosa che va oltre e che riguarda il futuro delle zone interne e su questo il nostro impegno é totale“. Intanto, sul versante dei convegni e delle manifestazioni, sono previsti in calendario tre appuntamenti che si svolgeranno presso il Quartieri Fieristico. Il primo venerdì 4 maggio, alle ore 21.30, con “Estate in tour – storia, tradizioni, enogastronomia” in diretta televisiva sui canali del digitale terrestre 189 di TeleNostra e 90 Primativvù. Il secondo sabato 5 maggio, alle ore 9.30, con il dibattito a più voci sul “Nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”. Il terzo domenica 6 maggio, alle ore 10.30, con “Turismo: potenzialità e criticità”, interessante confronto tra le Pro Loco dell’Unione dei Comuni dell’Irpinia d’Oriente. Apertura del Quartiere Fieristico fino a domenica 6 maggio con orari che vanno dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 21.00 ad ingresso gratuito.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago