L’Irpinia delle eccellenze domani sbarca nel Cilento. Nel Castello di Castellabate, sabato alle 10, un convegno-dibattito con degustazione finale di alcune delle perle dell’agroalimentare made in Irpinia dal titolo “Il verde dell’Irpinia si tuffa nell’azzurro del Cilento. Culture e colture a confronto in un viaggio di Saperi e sapori”. Moderati da Annibale Discepolo de il Mattino, ne discuteranno con il già commissario Ept di Avellino Luigi Napolitano, Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate, l’assessore alla cultura ed al turismo del comune cilentano Luisa Maiuri e quello all’ambiente Domenico Di Luccia, l’Abate di Montevergine Padre Riccardo Guariglia, il delegato al turismo della regione campania Corrado Matera, quello all’Agricoltura, nonché sindaco di Agropoli, Francesco Alfieri, il direttore regionale Coldiretti, Salvatore Loffreda, , il presidente dell’Unpli Campania Mario Perrotti ed il professore Cesare Gridelli, oncologo di fama e autore del libro “In cucina contro il cancro” che affronterà l’interessante ed attualissimo tema legato al life style attraverso un’alimentazione sana e corretta, correlato alla Dieta Mediterranea, nata a qualche chilometro da qui, a Pioppi, grazie al medico – soldato Ancel Keys . Lucio Isabella, scrittore e scultore cilentano, racconterà poi la sua esperienza mentre Piero Mastroberardino, impegnato negli Usa, attraverso un contributo visivo, racconterà dell’Irpinia del vino. Che si presenterà con alcuni dei suoi prodotti di punta . oltre che con i vini della storica azienda, ci saranno in degustazione quelli dei Feudi di San Gregorio, di Tenuta Cavalier Pepe e di Mier Vino insieme a produzioni di eccellenze presentate dal top chef Giovanni Mariconda del DeGusta di Avellino, quali la birra artigianale Serro Croce di Vito Pagnotta di monteverde, i caciocavalli dell’azienda di Calitri Di Cecca e Di Roma, la cipolla ramata di Montoro griffata Gb Agricola di Michele Barbato; l’olio di Fam, Venticano, i liquori e l’olio dei padri benedettini di Montevergine, la pasticceria di Vignola, Solofra ed i prodotti del Forno di Gerardo, Mercogliano. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…