Categories: Spettacoli e cultura

Teatro, danza e ambiente: ‘Il caso PetrolCinica’ ad Avellino

Ci siamo. Le arringhe degli avvocati sono pronte. I giudici sono stati nominati. Un grande tribunale è stato per l’occasione. Il processo all’imputato degli imputati, al criminale che viene accusato di essere il colpevole dei più grandi crimini contro l’ambiente e l’umanità degli ultimi secoli, al delinquente più inafferrabile e viscido di sempre, può avere finalmente luogo. Il Petrolio, signore e signori, sta per essere giudicato e la sua unica via di salvezza sarà quella di appellarsi alla clemenza della giuria. Chi lo giudicherà? Tutti coloro che vorranno prendere parte al “Caso PetrolCinica – La verità è ora nelle vostre mani”, in programma Mercoledì4 Gennaio alle ore 20.30 al Centro Sociale Samantha della Porta di Avellino. “Caso Petrolcinica – La Verità è ora nelle vostre mani” nasce dal lavoro di cinque realtà associative che si occupano delle arti dello spettacolo:La Mela Di Odessa – Iride Associazione Culturale – Esmeralda Danza – Guernica – Guerrilla Dancing Lab. Unisce musica, teatro e danza e prova a mettere in scena un’esigenza: quella della responsabilità del singolo individuo di fronte alle grandi questioni che toccano i territori da vicino. Il punto di partenza è una domanda del tutto surreale che, però, spinge necessariamente alla riflessione: cosa succederebbe se avessimo la possibilità di citare in giudizio il Petrolio, uno dei grandi protagonisti del Millennio al quale si attribuiscono, oltre che una serie di vantaggi, la maggior parte delle disgrazie attuali? Guerre internazionali, danni ambientali irreparabili, accordi economici di natura malavitosa, arricchimento senza scrupoli di una sparuta minoranza a discapito di tante e poverissime parti del mondo. Il Petrolio occupa le prime pagine dei giornali di tutto il globo e sembra essere, a detta di molti, il peggiore criminale del momento. “Caso PetrolCinica – La verità è ora nelle vostre mani” concede l’irripetibile opportunità di sedere nella giuria di un processo davvero unico e di ascoltare alla sbarra Pedro Grezzo, il petrolio fatto uomo. A battersi per la colpevolezza o l’innocenza dell’imputato, due avvocati decisamente interessati alla vittoria; a sostegno delle due tesi, una serie di testimoni assolutamente esilarante ed irripetibile. Quale sarà il verdetto finale? Decidiamolo insieme. INFO&INGRESSI: 328.5373495 – 320.8692945 – 334.7988612 Regia: Giuseppe Pavarese Drammaturgia: M. Rosaria Carifano, Giuseppe Pavarese, Enzo Scorzeto Coreografie: Valeria Lanzara Con: Giuseppe Pavarese, Forte Ciecatella Simona, Enrico Santoro Musiche dei Guernica, in scena dal vivo: Tony D’Alessio, Goffredo De Prisco, Diego Iannaccone, Massimo Testa, Enzo Scorzeto Danzano: Simona Addonizio, Elvira Iannaccone, Alessia Papa, Martina Piscopo Contributi audio e video: Grazia D’Arienzo, Clif Imperato Costumi: Costumi&Costumi Progetto grafico: Eleonora Maccario e Diego Iannaccone

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago