Categories: Spettacoli e cultura

Teatro, Dragone e D’Angelis: ‘Cairano smart land’

Una cinquantina di studenti arrivati da più parti della Campania e dall’estero per apprendere i segreti dell’arte, del teatro e dello spettacolo firmatiFranco Dragone. A Cairano questa mattina si è aperta ufficialmente la masterclass “E Mc2” pensata dal regista belga di origini altirpine. Due i momenti formativi contenuti nel workshop: una parte dedicata a chi già lavora nello spettacolo, attori e non, e l’altra consistente in un corso di orientamento professionale sui mestieri dello spettacolo dal vivo rivolto agli studenti del Liceo Artistico di Calitri. “La professione non è solo la laurea in qualcosa, ci sono anche mestieri tecnici.Puntiamo a creare una scuola di alta formazione permanente“, ha spiegatoCarmine Leporedi Atb Consulting, responsabile del progetto formativo complessivo.“I giovani hanno una grande opportunità che li proietta nel mondo del lavoro– ha invece sottolineato il sindaco Luigi D’Angelis -.Questa è un’avventura in cui Franco ha sempre creduto, oggi vi diremo quello che col sostegno della Regione vogliamo fare nei prossimi anni. Realizzare un network pubblico privato costruendo un grande campus della conoscenza a partire dallo spettacolo, fare di questi territori una smart land. Noi il limite dello spopolamento vogliamo trasformarlo in risorsa”. Proposito ambizioso annunciato in un luogo simbolo del declino demografico dell’Alta Irpinia, l’ex asilo Don Leone, frequentato da decine di bambini cinquanta anni fa. All’inaugurazione del corso anche il consigliere regionale Maurizio Petracca e la presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio che ha rilanciato:“Torneremo a fine progetto per fare un punto sull’accreditamento a livello regionale della scuola di formazione”. Il presidente della Provincia Domenico Gambacorta ha invece ricordato l’investimento di 26 milioni di euro sui poli formativi fatto da Palazzo Caracciolo in questi anni:“Non è solo edilizia scolastica. Sono interessati Avellino, Ariano, Montoro, Gesualdo e l’Alta Irpinia con diversi paesi. Questa esperienza è già a un punto avanzato”. Il polo formativo si inserisce in un discorso più ampio di recupero del centro abitato di Cairano. A luglio l’apertura dell’anfiteatro, l’avvio del progetto di residenze creative e il Museo delle relazioni felicitanti. Nei prossimi giorni tre spettacoli arricchiranno il workshop assieme alle docenze esclusive di Ernesto Lama, Lassad Saidi, Luca De Fusco e Marco Baliani.“Basta parlare della Donnaccia, facciamo la nostra Donnaccia– ha ammonito FrancoDragone–Basta con questi racconti degli emigranti. Io sono orgoglioso di quello che abbiamo fatto qui. La cosa più difficile è lavorare insieme. Il mio ideale da raggiungere prevede per questa masterclass le seguenti materie: concept development, casting and audition, costumes and props, theatre design, training and formation, sound designer. Io e gli altri docenti mettiamo a disposizione per il nostro tempo perché pensiamo che se i giovani fanno i teatranti, ci sarà sempre meno gente dedita alla violenza in questo mondo. Quest’anno certo faremo errori, ma così potremo correggerli nel prossimo”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago