L’estate di Sant’Andrea di Conza (AV) nel segno del teatro, della letteratura, della musica. E’ un agosto ricco di appuntamenti di spessore nel borgo irpino. Nomi importanti del panorama culturale nazionale andranno ad esibirsi in un luogo che diventa palcoscenico naturale.Per la Rassegna teatrale, giunta ormai alla 41esima edizione, si inizia il 10 agosto.David Riondinocon “Bocca Baciata Non perde Ventura” sarà nei Giardini dell’Episcopio. L’11 agostoEttore Bassiin “Pseudolo”. Il 14 agosto sarà la volta diEnrico Lo Versoche porta in scena “Uno Nessuno Centomila”. Si continua il 16 conMariangela D’Abbraccio, “Napule è n’ata storia”. Tutti alle ore 21.30. Un cartellone di primo piano che consolida e rafforza la tradizione di Sant’Andrea di Conza, il suo legame con il teatro. E da anni la cultura nel piccolo comune irpino ha preso una doppia direzione: teatro e libri, che spesso e volentieri s’intrecciano.Dal 18 al 22 agosto incontri con autori, giovani o affermati, mercatini del libro e confronti liberi nei suggestivi vicoli del centro storico. Tra gli altri appuntamenti c’è quello conGad Lerneril 18 agosto eMaurizio De Giovanniil 22 agosto. Entrambi saranno presso il Giardino dell’Episcopio: il primo alle ore 21.00, preceduto dall’inaugurazione della festa. Il secondo alle ore 20.00. Ma grazie alla collaborazione con associazioni sono in preparazione altri momenti. Naturalmente anche la musica avrà il suo spazio. Nel contest Hyrpinia Cult si sfideranno varie band del territorio, mentre Iseiottavi saliranno sul palco il 18 e Roberto Pambianchi il 22 agosto. E in più due serate rock il 12 e il 24. Ci saranno inoltre mostre fotografiche, recital, spazi per grandi e bambini. “Siamo particolarmente soddisfatti di presentare questo programma– afferma il sindaco Gerardo Pompeo D’Angola –perché come ogni anno il cartellone giunge dopo mesi di impegno e attività sulla cultura e sul sociale. E’ il risultato di una visione che conserviamo sempre, prima di offrire alle nostre comunità, e non solo, momenti di spettacolo, riflessione e intrattenimento di alto livello”.Gli eventi rientrano nel progetto “Sant’Andrea di Conza: cultur@attiva”, intervento co-finanziato dalla Regione Campania “Promozione turistica per il rafforzamento della competitività del sistema turistico regionale-Amministrazioni locali”. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…