Categories: Primo Piano

Teatro Gesualdo, in mostra i ritratti di Eliana Petrizzi

E’ un’artista figurativache ha raccolto consensi in rassegne d’arte nazionali ed internazionali. Il suotratto fiammingo con velatureha catturato l’attenzione diMassimo Bignardi e Vittorio Sgarbi. Sabato 9 gennaio alle ore 17,30ilTeatro “Carlo Gesualdo”diAvellinoospiterà nei suoi due foyer lamostra personaledell’artista avellineseEliana Petrizzidal titolo“Rosso che accade”,dodicesimo appuntamentocon “Arte in Scena 2015” lapiù organicaearticolata rassegna espositivainIrpinia,organizzata dalTeatro “Carlo Gesualdo” di Avellino. “Arte in Scena”è un progetto diteatro apertoa tutte le forme d’arte, a tutti i linguaggi della cultura e a tutti i talenti che coltivano e difendono il bello,fortemente voluto dal presidente dell’Istituzione Teatro Comunale Luca Cipriano, con la collaborazione dello storico dell’arteAlberto Iandoli,e grazie allapartnershipconProgress. Negli spazi espositivi del foyer del Teatro Comunale di Avellino sarà inaugurata la mostra personale di Eliana Petrizzi che sarà composta dadieci ritratti dipinti con la tecnica dell’olio su tavola e su tela. Nel corso della serata sarà presentato il libro intervista“Eliana – Intervista sui Colori dell’anima”, scritto dal giornalistaFranco Genzale, introdotto da unaprefazione dello scrittore Franco Arminio, edito daD’Agostino Editore. Un’intervista a tutto campo rivolta all’artista irpina, che, partendo dai primi anni dell’infanzia, spazia in maniera schietta e profonda su tutti gli aspetti della vita dell’intervistata, dalla dimensione pubblica e privata ad aspetti più intimamente artistici e creativi. Un viaggio interiore che conduce, più che alla scoperta di una persona, all’ingresso in un mondo inedito di aspetti e percezioni, filtrati attraverso lo strumento insostituibile dell’Arte. Il libro è corredato da un’appendice di 80 immagini a colori, che documentano il percorso e la ricerca dell’artista, dagli inizi del suo lavoro, nel 1995, ad oggi. Al vernissage di sabato 9 gennaio interverranno, oltre altre all’artista, il sindaco di Avellino Paolo Foti, il sindaco di Montoro Mario Bianchino, il presidente dell’Istituzione Teatro comunaleLuca Cipriano, lo storico dell’Arte,Alberto Iandoli, il filosofo Luigi Anzalone, l’editore Angelo Antonio D’Agostino e il giornalista Franco Genzale La mostra sarà aperta al pubblicodal martedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20fino al 31 gennaio. Per maggiori informazioni telefonare al numero 0825.771620 BIOGRAFIA Eliana Petrizzi, (Avellino 1972) Inizia ad esporre nel 1995, presentata da Massimo Bignardi, e in seguito da Vittorio Sgarbi. La sua pittura – dipinti ad olio su tavola e su tela di scuola rinascimentale, con tecnica fiamminga a velature – unitamente al sapore surreale e psicanalitico delle sue composizioni, riscuote presto il consenso della critica e dei collezionisti di tutto il mondo, in occasione di prestigiose rassegne nazionali ed internazionali, quali Expo Arte a Bari e Arte Fiera a Padova, Miami Art Fair e New York Art Expo. Tra le numerose mostre personali, presentate da Vittorio Sgarbi, Paolo Rizzi, Franco Marcoaldi, Ada Patrizia Fiorillo, Diego De Silva, si segnalano quella tenuta alla Galleria Lombardi di Roma nel 1999, e quella intitolata ‘Triade’, allestita dal Fondo Regionale d’Arte Contemporanea di Baronissi (SA) nel 2006. Nello stesso anno tiene una personale presso la Galleria Area24 di Napoli. Al 2009 risalgono le mostre personali Vite Parallele presso la Chiesa di S. Apollonia a Salerno, e Eliana Petrizzi, Opere recenti presso la Galleria Arte33 di Avellino. Nel 2011, selezionata da Vittorio Sgarbi, espone nel Padiglione Campania della 54°Biennale di Venezia. Tiene le personali I luoghi dello sguardo, Salerno, Galleria Il Catalogo, e Eliana Petrizzi – Recent works, Positano, Galleria Franco Senesi Fine Art. Nel 2013 partecipa alla collettiva Iside Contemporanea, Benevento, Museo ARCOS, a cura di Ferdinando Creta. Nel 2014 tiene la personale RGB, Positano, Galleria Franco Senesi, a cura di Marco Izzolino. Partecipa alle collettive Trasfigurazioni, Torre Annunziata (NA), Spazio 011, a cura di Franco Cipriano; Icona, proposte per un’iconografia del Contemporaneo, Baronissi (SA), FRAC, a cura di Massimo Bignardi. Nel 2015 prende parte alle collettive Artlante Vesuviano, Sarno (SA), Reale Polverificio Borbonico, a cura di Franco Cipriano e Raffaella Barbato; L’aria è di nuovo azzurra e potrò mettermi a dipingere, Eboli (SA), Museo Archeologico, a cura di Teo De Palma; Dreamers, Angri (SA), Galleria PAGEA. Nello stesso anno tiene tre nuove personali: Ombra naturale, Angri (SA), Galleria Pagea; Intro, Avellino, Casina del Principe; Tenerezza per le ombre, Cava De’ Tirreni (SA), MARTE. Eliana Petrizzi affianca da sempre la ricerca pittorica alla scrittura, che spazia da brevi prose ai racconti, dalle poesie a saggi fulminanti sul costume civile e sociale contemporaneo, raccolti nel suo blog www.crateri.wordpress.com. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Mala-mente (Grafic Way, 1997), prefazione di Romano Luperini; Scritture private (2001), prefazione di Franco Arminio; Eruzioni di ordinaria misantropia (2009); Sotto l’albero che qui mi ha piantata (2010); Edificanti macerie (2015), edizione numerata a cura dell’autrice; La vita spiata (Magenes Editoriale, 2015), prefazione di Pino Aprile. Suoi scritti sono stati pubblicati su Altofragile, Nazione Indiana, Zibaldoni e altre meraviglie, Nuova Prosa (60/61). www.elianapetrizzi.it www.crateri.wordpress.com

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago