Categories: Top News

Teatro Gesualdo: partita la campagna abbonamenti

E’ partita con grande entusiasmo da parte del pubblico la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2018/2019 del Carlo Gesualdo, con un’esplosione di conferme dei vecchi abbonati. A breve partirà la prevendita dei biglietti per i quali c’è molta richiesta e curiosità, vista la ricca offerta del cartellone che in questa stagione porta ad Avellino nomi di eccellenza qualiMassimo Ranieriche inaugurerà la rassegna il13 ottobrecon il suo nuovo spettacolare concerto “Sogno e son desto 400 volte” e poi, l’eclettico trasformistaArturo Brachetti, Vincenzo SalemmeeAlessandro Sianicon la loro folgorante simpatia e nomi del teatro d’autore qualiGiulio Scarpati, Maria Amelia Monti, Alessandro Haber. Non mancherà il consueto appuntamento con il Teatro Civile, rassegna inaugurata daPaolo Mieliil 21 novembre con il suo “Era d’ottobre” a cui seguiranno altri interessanti appuntamenti per affrontare, capire e conoscere i problemi della nostra civiltà, quali la criminalità organizzata nel testo diGiulia Minoli, l’alienazione dei sentimenti e la ricerca delle emozioni in “Ferdinando” interpretato daGea Martire, Chiara Baffi e Fulvio Cauteruccio, e ancora la vita criminale ne “La Paranza dei Bambini” scritto daRoberto Saviano. La tradizionale rassegna Danza è un omaggio a Cajkowskij, prima il 21 dicembre con la storica compagnia di ballo dell’Unione Sovietica, oggi conosciuta in tutto il mondo comeMoscow Classical Russian Balletche interpreterà il Lago dei Cigni e poi  il 6 gennaio con la Bella Addormentata delBalletto del Sud.La rassegna si conclude con il 14 febbraio con il calore delBalletto Flamenco Espanol. Ibigliettidegli spettacoli sono disponibili apartire dal 26 settembreprossimo, mentre è sempre aperta la campagna abbonamenti per ilGrande Teatro, laDanzae ilTeatro Civilenonché la vendita dei biglietti per glieventi speciali. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago