E’ partita con grande entusiasmo da parte del pubblico la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2018/2019 del Carlo Gesualdo, con un’esplosione di conferme dei vecchi abbonati. A breve partirà la prevendita dei biglietti per i quali c’è molta richiesta e curiosità, vista la ricca offerta del cartellone che in questa stagione porta ad Avellino nomi di eccellenza qualiMassimo Ranieriche inaugurerà la rassegna il13 ottobrecon il suo nuovo spettacolare concerto “Sogno e son desto 400 volte” e poi, l’eclettico trasformistaArturo Brachetti, Vincenzo SalemmeeAlessandro Sianicon la loro folgorante simpatia e nomi del teatro d’autore qualiGiulio Scarpati, Maria Amelia Monti, Alessandro Haber. Non mancherà il consueto appuntamento con il Teatro Civile, rassegna inaugurata daPaolo Mieliil 21 novembre con il suo “Era d’ottobre” a cui seguiranno altri interessanti appuntamenti per affrontare, capire e conoscere i problemi della nostra civiltà, quali la criminalità organizzata nel testo diGiulia Minoli, l’alienazione dei sentimenti e la ricerca delle emozioni in “Ferdinando” interpretato daGea Martire, Chiara Baffi e Fulvio Cauteruccio, e ancora la vita criminale ne “La Paranza dei Bambini” scritto daRoberto Saviano. La tradizionale rassegna Danza è un omaggio a Cajkowskij, prima il 21 dicembre con la storica compagnia di ballo dell’Unione Sovietica, oggi conosciuta in tutto il mondo comeMoscow Classical Russian Balletche interpreterà il Lago dei Cigni e poi il 6 gennaio con la Bella Addormentata delBalletto del Sud.La rassegna si conclude con il 14 febbraio con il calore delBalletto Flamenco Espanol. Ibigliettidegli spettacoli sono disponibili apartire dal 26 settembreprossimo, mentre è sempre aperta la campagna abbonamenti per ilGrande Teatro, laDanzae ilTeatro Civilenonché la vendita dei biglietti per glieventi speciali. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…