Categories: Cronaca

Tentato sequestro con metodo mafioso: cinque arresti ad Avellino

Questa mattina adAvellinoi Carabinieri del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a 5 misure cautelari coercitive, due in carcere e 3 in regime di arresti domiciliari, emesse dal GIP presso il Tribunale di Napoli, su richiesta dellaProcura Distrettuale Antimafia di Napoli, nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili ditentato sequestro di persona con l’aggravante di aver agito con modalità mafiose. Le indagini, condotte dai militari del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo ed avviate lo scorso mese di marzo, hanno permesso di appurare che i cinque si sono resi responsabili, con condotta perdurante e in atto fino al momento degli arresti, della pianificazione e dell’organizzazione del sequestro di persona di un pregiudicato del capoluogo irpino, legato ad alcuni di essi da rapporti lavorativi, per aver rubato 16mila euro in contanti da una cassaforte ritenuta parte dei proventi di attività illecite. Le attività investigative hanno consentito inoltre di accertare che gli indagati, per attuare il sequestro di persona che già avevano messo in atto, hanno operato una serie di preparativi come in particolare la localizzazione della vittima con l’ausilio di Facebook e applicazioni su smartphone e con ripetuti sopralluoghi nella provincia presso vari alberghi,minacciando di gravi ritorsioni e vendette parenti, amici e la fidanzata dell’uomo, per acquisire informazioni o contattarlo e convincerlo a rientrare ad Avellino. La vittima infatti nel frattempo si era rifugiata fuori regione. Durante le fasi dell’organizzazione i principali indagati hanno dettagliatamente impartito ordini agli altri complici affinché si recassero a Roma, muniti di fascette in plastica per sequestrare la vittima, non solo per recuperare la somma di denaro e portarlo al loro cospetto, ma anche per potergli dare una severissima lezione per il gesto subito, finanche paventando di ammazzarlo. L’azione criminale è stata comunque scongiurata solo grazie all’intervento degli investigatori che sono riusciti ad accertare le intenzioni degli arrestati, facendo cambiare alla vittima la località di rifugio. Non avendo più modo di rintracciarlo hanno interessato anche un investigatore privato. Nel corso dell’operazione, a cui hanno preso parte oltre 50 militari, unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Sarno (SA) ed un velivolo A109 Nexus del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano (SA), sono state inoltre eseguite numerose perquisizioni domiciliari e locali. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago