I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi, al termine di un’attività d’indagine finalizzata al contrasto dei reati contro il patrimonio, hanno denunciato in stato di libertà un 37enne e una 50enne, rispettivamente di Napoli e di Palermo, ritenuti responsabili di ricettazione e falsità in assegni. L’attività investigativa avviata dai militari dellaStazione di Teoraha preso spunto dalla denuncia presentata da una persona del posto che, da alcune settimane, non vedeva recapitarsi due assegni a titolo di rimborso da parte di una nota società fornitrice di energia elettrica. Gli accertamenti effettuati dai militari dell’Arma permettevano di risalire all’identità dei due malfattori che, con modalità ancora da accertare, erano riusciti ad impossessarsi dell’assegno e ad alterarne i dati anagrafici del destinatario. Successivamente, presso un istituto di credito, avevano incassato lasomma di 700 euro circa.Alla luce delle evidenze raccolte, per la trentenne è scattato il deferimento alla Procura della Repubblica di Avellino.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…