Questo “Itinerario” intende ricostruire la storia di Villamaina, partendo da una sintesi equilibrata tra terra, geografia e azione dell’uomo: i tre elementi, che meglio raccontano questa perfetta interazione e integrazione, sono la terra, che insieme all’acqua dà vita, e la pietra, che con le sue tracce “mute”, ma eloquenti, racconta questa storia, che ha origine in età antichissima (100.000 anni fa circa) e, attraverso il I Millennio a. C., arriva sino ai giorni nostri. E’ una storia affascinante, che qui offriamo ai visitatori e agli estimatori di storia, archeologia, di umanità. Venerdì 23 e sabato 25 ottobre gli appuntamenti. www.villamainaitinerari.it L’idea è stata quella di raccontare la storia di un popolo;“una storia millenaria di una terra famosa per i frutti dei suoi campi, per il vino, per l’olio, per le acque salutifere e abbondanti”. Concetti supportati dagli scritti di Scipione Bella-Bona, di Paolino Macchia e Giovanni Gussone. Dall’idea si è poi passati all’individuazione delle risorse territoriali riferibili ai luoghi, alle produzioni e alla storia locale su cui poter costruire dei percorsi ed itinerari strutturati sulla base di punti di interesse ambientale, produttivo e culturale dell’intero territorio di Villamaina. Le risorse territoriali emerse, notevoli e di grande importanza e potenzialità, ben si vanno ad integrare con l’attuale vocazione territoriale e con l’impronta che il territorio stesso ha iniziato a dare con strutture ed attività di interesse turistico; per tale motivo si è sviluppato un percorso di integrazione tra attività, risorse, potenzialità e conseguenti azioni di valorizzazione dell’intero territorio; una valorizzazione culturale che riporta alla luce il lavoro di importanti personaggi che hanno dato lustro a Villamaina, ed i cui studi e lavori hanno tutt’oggi importanti riconoscimenti. “Villamaina Itinerari” è un progetto attuato dal GAL Cilsi nel Comune di Villamaina, interamente finanziato dal PSR Campania 2007/2013, Asse 4 Leader PSL Terre d’Irpinia, Bando Misura 41, Sottomisura 413B, Intervento 2.2.a/2. L’organizzazione è stata affidata alla società Irpinia Turismo srl www.villamainaitinerari.it info@villamainaitinerari.it cell. 389.4683816
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…