Categories: Attualità

Terremoti: all’Ingv di Grottaminarda un Laboratorio STEM per le Geoscienze

Con un finanziamentocirca 3 milioni di euro, approvata la proposta presentata dalla Sezione Irpinia dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) per la realizzazione di unLaboratorio STEM per le Geoscienze(Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) a Grottaminarda.“Le discipline STEM sono alla base dello sviluppo culturale tecnologico dei paesi avanzati: offrire ampia formazione in queste aree didattiche costituisce il miglior investimento per i cittadini del futuro. L’impegno di un ente scientifico di rilievo internazionale come l’INGV è contribuire al salto conoscitivo indispensabile costituito dalla consapevolezza e dal rispetto del nostro pianeta: studiare la Terra significa difenderci dai rischi naturali, valorizzare le risorse e far progredire tutta l’umanità, tutelando l’ambiente”,afferma ilPresidente dell’INGV, Carlo Doglioni. Si realizzeranno laboratori dotati di attrezzature di ultima generazione. Tra queste, un simulatore di terremoti per gruppi da 15 studenti (primo in Italia), una sala cinema 12D, una GeoSand Box, una Tsunami Tank, oltre a pareti interattive e Kit-Lab utili per una didattica innovativa e trasversale.“L’ambizioso obiettivo che ha animato il gruppo di lavoro nella progettazione dello STEM LAB delle Geoscienze è portare circa 40.000 studenti all’anno a conoscere la Sezione Irpinia dell’INGV facendoli avvicinare alle geoscienze e alla conoscenza della Terra, attraverso una esperienza conoscitiva totalmente nuova e un accesso gratuito a Laboratori STEM di ultima generazione”,aggiungeLuigi Abruzzese, promotore dell’iniziativa, dell’INGV. La complessiva realizzazione di un polo culturale che prediliga un modello di didattica attiva fondato sull’approccio “learn by doing” farà vivere ai visitatori un percorso esperienziale unico e innovativo sui fenomeni geologici. Inoltre, è stata progettatala creazione di un Roof Garden da 700 mq: uno spazio all’aperto articolato in sezioni dedicate alle diverse fonti di energia (vento, acqua, sole, geotermia) ed equipaggiato con aree multifunzionali dedicate ad exhibit, alla lettura e come punto di ristoro. “Questo progetto si proietta nel futuro della didattica attraverso l’utilizzo di strumenti di apprendimento che stimolano la memoria emotiva degli studenti. Consolidando e potenziando le sue attività, la Sezione Irpinia dell’INGV, si pone come polo tecnologico e divulgativo, punto di riferimento per l’intero Mezzogiorno d’Italia”,concludeil Direttore della Sezione Irpinia dell’INGV, Annamaria Vicari.Il progetto si incardina nelle Proposte di intervento per Servizi e Infrastrutture Sociale di comunità finanziate nell’ambito del PNRR e valutate dall’Agenzia per la Coesione Territoriale.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

4 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

16 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

18 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

19 ore ago

Ultim’ora: è morta la revisione auto | Sostituita con 694 euro di TASSA FISSA: si stava meglio quando si stava peggio

Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di…

22 ore ago

UFFICIALE: introdotto il Coprifuoco del Pane | Dopo quest’ora non possono vendertelo per legge: supermercati assaltati

Scatta il coprifuoco del pane: niente vendita dopo una certa ora. Panico nei supermercati. Ma…

24 ore ago