Categories: Entroterre

Terremoto 1980, l’appuntamento dei geologi in un webinar con De Luca e Bardi

Sono trascorsi 40 anni dal devastante terremoto che mise in ginocchio il Sud Italia sconvolgendo in particolare la Campania e la Basilicata. Alle 19:34 del 23 novembre 1980 una scossa fortissima di magnitudo 6.9 con epicentro tra i comuni di Teora, Castelnuovo di Conza e Conza della Campania provocò 2.914 vittime, 280 mila sfollati e 8.848 feriti. Per ricordare questo tragico anniversario, per far luce su cosa è stato fatto e cosa abbiamo imparato a distanza di quattro decenni, il Consiglio Nazionale dei Geologi organizza, in collaborazione con AIGA e AIGeo, il webinar“Eredità ed esperienze a 40 anni dal terremoto irpino-lucano”che si svolgerà giovedì 19 novembre 2020 dalle ore 10 alle 13.30 in modalità esclusivamente digitale sulla piattaforma web Zoom. L’incontro sarà moderato dalla giornalista del TG3 Patrizia Senatore. Il terremoto irpino-lucano, considerato il sisma più violento dal dopoguerra adoggi, mise in luce varie problematiche tra cui la fragilità e la fatiscenza del patrimonio edilizio italiano, l’enorme ritardo nei soccorsi e l’urgenza della realizzazione della moderna Protezione civile, il cui padre fondatore, Giuseppe Zamberletti, nominato Commissario straordinario a seguito della tragedia dell’Irpinia, è scomparso il 26 gennaio  dell’anno scorso. Proprio da questo sisma è partito l’iter amministrativo dell’istituzione del Dipartimento della Protezione civile. Al webinar parteciperà Salvatore Margiotta, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; inoltre sono stati invitati il Presidente della Regione Campania,Vincenzo De Lucae della Regione BasilicataVito Bardi. All’evento saranno presenti autorevoli relatori che si confronteranno e faranno il punto sul tema della sismicità e del rischio sismico nel nostro Paese. Per partecipare e iscriversi è sufficiente cliccarequie agli iscritti sarà inviato un link di collegamento al convegno. Cliccaquiper il Programma del Webinar.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago