Categories: Attualità

Terremoto Irpinia, convegno Geologi al Goleto

Sarà l’abbazia del Goleto ad accogliere il 23 novembre, a partire dalle 8.30, il convegno “Irpinia 1980: quasi quaranta… e non sentirli! Sui luoghi di uno dei terremoti più violenti del Mezzogiorno”, promosso dall’Ordine dei Geologi della Campania, Consiglio Nazionale dei Geologi, in convenzione con Università degli Studi del Sannio-DST, Università degli Studi di Napoli Federico II-DiSTAR con il patrocinio del Touring Club Italiano (Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia). Interverranno Egidio Grasso (Presidente Ordine dei Geologi della Campania) che cercherà di comprendere se siamo pronti per affrontare il prossimo terremoto, Lorenzo Benedetto (Consigliere – Consiglio Nazionale dei Geologi) che analizzerà il rischio sismico e l’evoluzione normativa, Stefano Sorvino (Commissario Straordinario ARPAC) che ricostruirà il ruolo della Protezione Civile, nel rapporto con l’ambiente e l’evoluzione territoriale, Sabatino Ciarcia (Università degli Studi del Sannio) che si soffermerà sull’inquadramento geologico del territorio del sisma Stefano Vitale (Università degli Studi di Napoli Federico II) che analizzerà “Le principali strutture tettoniche”, Angelo Verderosa (Fondazione Italiana per la BioArchitettura) parlerà di “Miglioramento ed adeguamento sismico nel recupero del Borgo biologico di Cairano”, Italo Giulivo (Regione Campania) si soffermerà su “II terremoto del 1980 e la nascita della protezione civile”e Francesco Maria Guadagno (Università del Sannio) che analizzerà “La valle dell’Ofanto: il terremoto, le frane, la diga”. A coordinare i lavori Carmine De Cicco e Domenico Sessa dell’Ordine dei Geologi Campani. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago