Categories: Attualità

Terremoto, le iniziative di solidarietà a Lioni e Montella

Solidarietà e partecipazione nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto che ha interessato il centro Italia nella notte tra il 23 agosto e il 24 agosto 2016. Ma nello stesso tempo un momento di riflessione sul presente e sul futuro delle comunità dell’Irpinia. In questa cornice, i partecipanti al viaggio in treno della storica tratta Avellino-Rocchetta S. Antonio faranno una breve ma significativa sosta nell’area della stazione ferroviaria di Lioni, sabato 27 agosto alle ore 10.00. Sarà l’occasione per ricordare l’evento disastroso che ha colpito alcuni comuni dell’Italia centrale e rendere omaggio a tutte le vittime del terremoto, indirizzando alle comunità interessate un messaggio di speranza, frutto di quell’Irpinia che ha ricevuto solidarietà ed è pronta a restituire con convinzione, concretezza e generosità. L’evento sarà guidato dal presidente dell’associazione In Loco Motivi, Pietro Mitrione e accompagnato dal contributo dell’ingegnere Luigi Francesco Cantamessa Amati, della Fondazione F.S. e dal Comune di Lioni. Lo scopo: creare una grande occasione di rilancio del territorio e realizzare prospettive di vita migliori per le belle terre irpine. AMontella Musica, arte, spettacolo e sport a Montella. L’obiettivo è raccogliere fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto. E’ l’iniziativa che intraprende Montella, con il patrocinio del Comune e la partecipazione delle associazioni. La manifestazione di solidarietà si chiama “Montella per il centro Italia” e si terrà i giorni 2, 3 e 4 Settembre 2016 nelle piazze del paese. A breve verranno resi noti gli eventi con il calendario. L’Amministrazione Comunale di Montella intende ringraziare tutti coloro che hanno accolto favorevolmente l’iniziativa benefica e stanno lavorando con serietà ed impegno per la sua riuscita. Speriamo di poter essere utili in qualche modo e regalare un sorriso a chi ne ha tanto bisogno. Siamo certi della bontà di cuore dei nostri concittadini.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago