Categories: Politica

Terremoto, Sibilia: ‘Ereditato incertezze e ritardi, ora dobbiamo reagire’

“I numeridel terremoto dell’80 in Irpinia,a distanza di 40 anni, raggelano il sangue nelle vene.Dietro a quei numeri ci sono vite e famiglie distrutte, per tanti un futuro che non arrivò mai, per tantissimi la disperazione da trasformare in reazione positiva, per ricostruire quel futuro. Dalla enorme energia sprigionata dalla terra, bisognava trovare l’energia per superare quella chefu la più grande catastrofe di questo Paese.Per chi, come quelli della mia generazione, è arrivato “dopo”,il compito più gravoso,e sono qui nel cratere a testimoniarlo,èanche quellodi trasmettere a tuttiil sentimento della generazione post terremoto.Abbiamoereditato incertezze e ritardi, diquelladifficile ricostruzione.Abbiamosubito gli effetti delle macerie politiche: infrastrutture mai terminate, selvaggi insediamenti industriali realizzati per sfruttare leggi favorevoli salvo poi abbandonare quelle aree, ruderi ai quali non facciamo più caso e una sequela infinita di occasioni perdute. Ancoraoggidall’Irpinia – e non solo– si emigra a causa di quelle occasioni perdute”. E’ la riflessione delsottosegretario all’Interno Carlo Sibilia, deponendo questa mattina una corona in omaggio alle vittime del terremoto dell’80 a Sant’Angelo dei Lombardi, comune tra i più colpiti nel violento sisma di 40 anni fa in Campania, Basilicata e Puglia. “La scossa delle 19.34 di quella domenica di quarant’anni fa deve darci la forza di reagire nei confronti della terribile emergenza sanitariada Covid19che stiamoaffrontandoormai da molti mesi ed ècompito della mia generazione non vanificare il sacrificio di quasi 50.000 morti per covid come quello dei 3000 di allora.Oggila generazione post terremoto deve sentire forte il bisogno dare risposte a domande che ci poniamo da 40 anni.Per questo lavoriamo per garantire che gli edifici siano antisismici grazie al sisma bonus e il superbonus 110%. Investiamoanchein conoscenza per l’edilizia delle aree sismiche. Ripuntiamo in maniera decisa sulle aree interne dell’Appennino meridionale con infrastrutture come quella digitale, realizzando così nuove opportunità in tempi celeri”,conclude. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

58 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago