“Con la consegna effettuata di 15 ventilatori, la palazzina Alpi del Moscati è pronta per essere utilizzata“.Lo fa sapere il consigliere alle ree interne, Francesco Todisco, a proposito dei nuovi spazi all’ospedale Moscati di Avellino. “Occorre però fare una precisazione: in questo momento al Moscati ci sono 58 ricoverati positivi al Covid, di cui 52 in degenza ordinaria o subintensiva e 6 in terapia intensiva. Nelle scorse settimane la struttura ha ospitato fino a 120 pazienti Covid. Seconda per numero di ricoverati solo al Cotugno di Napoli“, dice. “La sistemazione della Palazzina Alpi– continua Todisco –era stata immaginata per affrontare un picco dei ricoveri, atteso in queste settimane, che avesse riempito tutti i posti letto del Moscati. Sistemazione che ha incontrato difficoltà, comuni a tutta l’Italia, nel reperire le attrezzature necessarie, a partire dai ventilatori, dei quali c’è stata carenza sul mercato mondiale. Fortunatamente, però, questo aumento di ricoveri non c’è stato e ci auguriamo che non ci sarà in futuro. Avere ora, però, questa struttura pronta, ci consente di pianificare al meglio l’ospedalizzazione dei pazienti Covid, restituendo la loro funzione originaria alla gran parte dei reparti del Moscati e avendo una struttura interamente dedicata al Covid, che è, sì, indipendente, ma ugualmente connessa ad altri reparti dell’ospedale che potrebbero essere essenziali per la gestione del virus. Con buona pace di chi immaginava di recuperare strutture non a norma, né dal punto di vista della normativa antisismica né dal punto di vista dei requisiti minimi di organizzazione sanitaria per questa fase”. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…