Categories: Primo Piano

Todisco: ‘Serve una banca dati in Campania sullo stato di ponti e infrastrutture’

“Una banca dati in continuo aggiornamento per racchiudere tutte le informazioni sullo stato dei ponti campani e di altre infrastrutture essenziali, utile a pianificare eventuali interventi per tempo e a fornire informazioni reali alla popolazione sotto shock“.E’ quanto propone Francesco Todisco, consigliere regionale di Articolo Uno – Mdp del gruppo “De Luca Presidente”, dopo i tragici fatti di Genova.“Il crollo del Ponte Morandi nel capoluogo ligure, assieme alle notizie che ci giungono dal Molise, impongono una volta di più alle istituzioni di farsi carico di attività di monitoraggio, prevenzione e pianificazione. Le Regioni devono fare la loro parte all’interno delle proprie competenze. Dopo aver fatto tutto quanto necessario– prosegue Todisco –per mostrare vicinanza vera, concreta e non parolaia al dolore straziante delle famiglie delle vittime, la Regione Campania diventi laboratorio nazionale di politiche di monitoraggio e di controllo”. “Un’iniziativa istituzionale volta innanzitutto ad ottenere una radiografiaprecisa sullo stato dei nostri ponti e di tutte le strutture a servizio della cittadinanza e utile anche ad informare la popolazione che, dopo la tragedia di Genova, è comprensibilmente in preda al panico. Per questo– prosegue il consigliere regionale –invito la Giunta a costituire una cabina di regia che veda insieme Regione, Comuni, Genio Civile e tutti gli enti preposti, per creare un quadro chiaro ed aggiornato sullo stato delle nostre infrastrutture di collegamento.È necessario dar vita a una vera e propria Banca Dati per mettere a disposizione di tutti informazioni su manutenzione, interventi strutturali, verifiche periodiche e quanto altro necessario ad avere l’identikit preciso di ogni singola infrastruttura e a pianificare, per tempo, eventuali interventi. Si riprenda seriamente in considerazione la questione dei ‘libretti’ dei fabbricati, pubblici e privati, in modo da conoscere lo stato di ogni singola costruzione sul territorio e sapere quali sono gli interventi da fare. Informazioni da comunicare costantemente alla popolazione che, dopo aver visto le immagini tragiche di Genova e pianto le sue vittime, è oggettivamente in preda al panico. Un panico purtroppo alimentato non solo da fondate preoccupazioni ma anche da chi, irresponsabilmente, nel mondo dei social network si improvvisa strutturista o geologo dando così il via ad un flusso incontrollato di fake news e conseguenti allarmismi infondati. Le istituzioni hanno il dovere di farsi carico di una corretta e reale informazione nei confronti dei cittadini che hanno il diritto a sentirsi sicuri”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago