Categories: Elezioni 2018

Torella, 5Stelle al pub: ‘Noi per un’Irpinia diversa’

Pensando a Torella viene in mente la penultima amministrazione comunale. Che non era targata 5stelle, ma era caratterizzata da molti simpatizzanti pentastellati in maggioranza. Quell’amministrazione non durò molto con un sindaco vicino al Pd. Così è quasi simbolico l’arrivo dei candidati del Movimento in Alta Irpinia. La loro campagna elettorale, in questo pezzo rilevante e decisivo di collegio, comincia proprio a Torella dei Lombardi. Nel Martin’s rooms Pub. “Quando iniziavamo l’attività nei Meetup ci incontravamo nei bar, siamo cresciuti nei bar“, esordisceGeneroso Maraia, uno degli sfidanti di Giuseppe De Mita nel collegio.“Altri invece hanno ricoperto ruoli importantissimi senza essere stati mai eletti“, aggiunge Maraia riferendosi proprio all’esponente di Civica Popolare. Sarà il primo e unico attacco frontale della serata. Dopo giorni di botta e risposta si pensa a spiegare l’approccio del M5S ai potenziali elettori. Introdotto dall’attivista Piero Sanacore, al fianco del 37enne arianese c’è il professor Ugo Grassi che è candidato al Senato. Nel suo discorso Maraia va dritto al punto: “A me non piace il termine rivoluzione culturale. Se manca il lavoro la gente andrà a bussare alle porte dei politici sempre. Io non approvo ma non mi scandalizzo per questo. Il punto è che il sistema va cambiato radicalmente“. E parla degli investimenti sbagliati: “La politica di queste zone è stata ed è miope. Si fanno investimenti sbagliati, si punta su persone sbagliate e non si fanno arrivare gli imprenditori che davvero possono dare sviluppo. E’ successo per l’Irisbus, perché Del Rosso non ha soldi. Oppure succedono cose assurde per l’Alta Velocità. E’ mai possibile che si pensi a un’opera di 200 milioni quando ne hanno a disposizione solo 40? Vogliono fare un’opera senza soldi con i lavori che durino altri 30 anni? Ed è mai possibile che sul piano sanitario la manager Maria Morgante ci metta un anno per fare un atto aziendale? Conoscere i problemi, valutare i bisogni e darsi degli obiettivi: questo sarà il nostro compito“. Nel suo interventoUgo Grassicita le potenzialità che vede in questa terra. Lui è partenopeo. Ma affronta soprattutto la relazione tra voto e lavoro. “Mi sto ponendo un problema. Ma i nostri elettori che si aspettano? Quelli nuovi intendo. Io non voglio essere eletto sulla base di un equivoco. Se un deluso da altri partiti vuole un cavallo che vada allo stesso trotto siamo rovinati. Noi vogliamo rimettere in ordine il sistema sul piano teorico. Ma governare sul piano pratico non è un’attività esoterica e difficile come gli altri vogliono far credere“. L’importante è individuare le priorità, ridurre gli sprechi, avere un’idea di Irpinia lontana dalle grandi opere, soprattutto se non vengono completate. Questa in sintesi la tesi del docente universitario. Seduti al pub attivisti storici del Movimento come Angelo Verderosa e Ivan Melillo. Giovani e anziani tra i tavoli per la prima tappa altirpina. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

15 minuti ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

12 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

15 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

18 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

20 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago