Una riflessione utile a contrastare il terribile fenomeno della violenza di genere, il dovere della testimonianza che non può non partire dalle istituzioni, a promuovere l’incontro ed il confronto è il Comune di Torella dei Lombardi, in collaborazione con il Centro Antiviolenza DiDonna, il Consorzio dei Servizi Sociali Alta Irpinia ed il Forum dei Giovani di Torella dei Lombardi. L’iniziativa ha per titolo “Solo perché donne” ed è in programma perdomani,sabato 4 dicembre, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunaledi Torella dei Lombardi. Nel corso dell’incontro verrà presentato il libro “Rosso VdG-O, Antologia sulla violenza di genere” edito da Delta3 a cura diEmanuela Sica. Dopo i saluti del sindaco di Torella dei Lombardi,Amado Delli Gatti, dell’assessore comunaleAntonella Perottie della consigliera comunaleValentina Volpe, sono previsti gli interventi diEmanuela Sica, autrice del libro, diMaria Concetta Perriello, testimone, diMichelina Iuliano, coordinatrice del Centro Antiviolenza DiDonna, del marescialloFrancesca Bocchinoin forza presso il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, diValeria La Sala, sociologa e rappresentante delle associazioni femminili del territorio, diRosalba Sarubbi, rappresentante dell’Istituto “Manlio Rossi Doria”. L’incontro sarà moderato dalla consigliera comunaleMilena Gelsomino.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…